Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Libri in biblioteca e libri in carcere

BIBLIOTECA BASSANI - Doppio appuntamento giovedì 5 maggio alle 17

Libri in biblioteca e libri in carcere

03-05-2011 / Giorno per giorno

La lettura come strumento di rieducazione dei detenuti. A questo punta il progetto a favore della biblioteca del carcere cittadino che sarà presentato giovedì 5 maggio alle 17, nell'auditorium della biblioteca Bassani di Barco. In base al progetto, il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune, la Circoscrizione 3 e l'associazione Amici della biblioteca Ariostea forniranno il loro supporto specialistico agli operatori delle biblioteche della Casa Circondariale di Ferrara, coordineranno il servizio di prestito a favore della stessa casa circondariale e collaboreranno alla promozione di iniziative culturali per i detenuti.
L'iniziativa sarà illustrata dal dirigente del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune Enrico Spinelli, dalla Presidente Circoscrizione 3 Paola Boldrini, dal direttore della Casa Circondariale di Ferrara Francesco Cacciolla e dalla Presidente dell'associazione Amici della biblioteca Ariostea Paola Zanardi, con interventi del narratore Marcello Brondi.
Il pomeriggio proseguirà quindi con la presentazione, in occasione del nono compleanno della biblioteca Bassani, dei due volumi dal titolo "Biblioteca comunale Giorgio Bassani: un universo che comunica" (tesi di Laurea di Valentina Vecchiattini, con introduzione di Marco Chiarini) e "Intersezione, percorsi e divagazioni all'interno dello scaffale interculturale della Biblioteca Rodari" (a cura di Licia Vignotto con introduzione di Luigi Rasetti).