Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Vivicittà 2011' premia le scuole

SPORT E SOSTENIBILITA' - Il progetto di Uisp per sensibilizzare su ambiente e stili di vita sani

'Vivicittà 2011' premia le scuole

04-05-2011 / Giorno per giorno

Questa mattina, presso la Sala Arengo del Comune di Ferrara, si è svolto il momento conclusivo del progetto Vivicittà per le Scuole. Oltre alla consegna dei premi alle singole scuole che hanno partecipato a Vivicittà, si sono affrontati temi legati alla città, all'ambiente, alla camminabilità e gli stili di vita sani e attivi.
Sono state premiate le prime tre scuole classificate al Vivicittà: la Matteotti, la Don Milani e la Bombonati. Un premio speciale è stato consegnato alla scuola di Pontegradella. I premi consistono in buoni spesa per l'acquisto di materiale sportivo e didattico. Ogni scuola si è presentata con una piccola rappresentanza di bambini.
Molti ferraresi ricorderanno l'insolito inizio di Vivicittà 2011: allo sparo del giudice di gara un corteo di oltre mille bambini, con genitori ed insegnanti al seguito, è partito in contemporanea ai podisti per passeggiare per le vie del centro. Tra cartelli colorati riportanti i nomi delle scuole e cori festosi, Vivicittà si è trasformato in una festa cittadina. Il percorso svolto: partenza da Viale Cavour verso Corso Ercole I d'Este con tappa al Parco Massari, piccolo ristoro, consegna dei gadget e ritorno in Largo Castello.
La collaborazione avviata con le scuole da Uisp Ferrara ha l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti, i docenti e le famiglie verso stili di vita attivi e forme di mobilità "dolce" quali il cammino e l'uso della bicicletta.
Alla premiazione erano presenti: il Vicepresidente della Provincia di Ferrara Massimiliano Fiorillo, l'Ass. allo Sport Luciano Masieri, la Presidente Uisp Manuela Claysset, il Vice Presidente di ATC Dott. Maurizio Buriani; la Dr.ssa Angela Garbini - Pediatria di Comunità Distretto Sud-Est; il Dott. Stefano Gamberini per le Farmacie Comunali.

(testo a cura di ufficio stampa Uisp Ferrara)