ARIOSTEA - Sabato 7 maggio alle 10 nella sala Agnelli
Un concerto di sonate barocche per archi
05-05-2011 / Giorno per giorno
Sabato 7 maggio alle 10, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, a cura di Franco Sartori si terrà il concerto "Sonate barocche per archi". Nel programma musiche di G.F. Haendel, J.S. Bach, A. Vivaldi, B. Marcello eseguite da Matteo Sartori, Diana Alvarez, Marcello Borghini, Hao Lei, Jacopo Ferri e Martina Sartori, allievi della classe di viola/violino del professor Achille Galassi del Conservatorio 'G. Frescobaldi' di Ferrara.
LA SCHEDA - Così come le altre forme d'arte del Seicento, la musica barocca era votata al desiderio di stupire e divertire l'ascoltatore: cambi repentini di tempo, passaggi di grande virtuosismo strumentale o vocale e l'uso del contrappunto e della fuga, sono gli elementi che più caratterizzano la produzione musicale di questo periodo, insieme a uno sviluppato senso dell'improvvisazione.