ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE - L'evento gastronomico itinerante si svolgerà a Ferrara in un luogo ancora segreto
Torna sabato 3 settembre la nuova edizione di 'Street Dinner'
05-05-2011 / Giorno per giorno

Visto il grande successo del 2010, quest'anno saranno quattrocento i posti disponibili per altrettanti fortunati partecipanti alla seconda edizione di "Street Dinner", l'evento gastronomico itinerante che si svolgerà a Ferrara, in un luogo ancora segretissimo, il prossimo 3 settembre. L'iniziativa, che si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Ferrara - Assessorato alle attività produttive è stata presentata questa mattina in piazzetta sant'Anna alla presenza dell'assessore Deanna Marescotti e degli organizzatori Zeno Govoni del Consorzio Ferrara Arte natura, Renzo Ricci della Strada dei Vini e dei Sapori della provincia di Ferrara e Simone Zannini dell'agenzia Link Tours.
Mentre sono ovviamente noti la data, le modalità e la certezza di poter gustare una serata condita, oltre che da buon cibo, anche da un gran numero di sorprese, è la segretezza del luogo degli appuntamenti per gli 'invitati' la caratteristica che connota un po' tutta l'iniziativa.
La serata infatti è organizzata come un 'food-mob', un percorso a tappe scandito dagli sms. Il primo dei messaggi svelerà la location dell'aperitivo di benvenuto che intratterrà i partecipanti fino a circa un'ora prima della cena. Il secondo avviso del cellulare indicherà il luogo in cui ritirare tavolino per due e sedie takeaway, oltre alla 'street dinner bag' (con un ottimo menù scelto fra carne o pesce e tutto il necessario per imbandire la tavola). A trenta minuti dall'ora X l'ultimo messaggio indicherà il luogo che farà da cornice alla serata, scelto ovviamente tra i più scenografici offerti dalla nostra città.
Lo scorso anno, dopo l'aperitivo in piazzetta Sant'Anna gli ospiti sono stati indirizzati a piazza Duomo. Qui, in un'atmosfera di vera festa, ferraresi e turisti (davvero moltissimi e provenienti da svariate località italiane) hanno potuto cenare insieme in una bellissima tavolata.
Quale sarà il luogo della cena di quest'anno non è dato sapere anche se gli organizzatori hanno comunque 'accennato' ad una lista che contiene il meglio delle location artistiche e monumentali della nostra città, come ad esempio corso Ercole I° d'Este con vista su palazzo dei Diamanti, oppure listone di Ferrara, cortile del Castello Estense, via Volte, le Mura, le Delizie Estensi e così via.
Il notevole successo della prima edizione e la grande visibilità mediatica della quale è stata protagonista in seguito Ferrara (come testimoniano le molte richieste d'informazione e di partecipazione all'evento provenienti un po' da tutto il mondo) fanno sicuramente ben sperare per l'appuntamento di settembre. Frutto di una vera sinergia messa in campo dagli organizzatori, Street Dinner è piaciuta ai ferraresi e ai convitati - hanno confermato gli intervenuti alla conferenza stampa - perchè ha dimostrato di essere un'occasione in grado di promuovere concretante le specificità della nostra città e dei suoi percorsi turistici e di provocare un effettivo coinvolgimento della nostra rete ricettiva.
Novità e sorprese ovviamente non mancheranno, - hanno ricordato gli organizzatori - dall'obbligo di partecipare con un abbigliamento coordinato sui toni del bianco alla possibilità di optare quest'anno per il 'best view', punto di osservazione privilegiato riservato a pochi invitati. Fondamentale comunque per partecipare a questa iniziativa, e divertirsi, è di scoprirla passo passo mantenendo continui contatti con l'organizzazione iscrivendosi alla newsletter (www.streetdinner.info) o su Facebook e Twitter.
Street Dinner è prenotabile on line o direttamente all'agenzia Link Tours, dove si possono prenotare pacchetti turistici che comprendono anche il pernottamento in hotel. Per informazioni e prenotazioni: Street Dinner Ferrara (FE) Tel. 0532.201365 E-mail: info@streetdinner.info
Un'immagine della serata dello scorso anno