Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I giovani vivono e festeggiano l'Europa. Le attività proposte dal Comune

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Lunedì 9 maggio Festa dell'Europa e del Volontariato europeo

I giovani vivono e festeggiano l'Europa. Le attività proposte dal Comune

08-05-2011 / Giorno per giorno

Il 9 maggio si celebra la Festa dell'Europa, occasione per tutti i paesi membri dell'Unione per promuovere e valorizzare il processo di integrazione europea che può consolidarsi solo se chi vive in Europa ha la consapevolezza di cosa significa essere cittadini europei; l'Unione europea confida nelle giovani generazioni per portare avanti e sviluppare questo processo.
Nell'ottica delle rinnovate forme di partecipazione alla vita pubblica e di informazione sui temi europei è fondamentale l'obiettivo di rafforzare nei giovani cittadini lo spirito di cittadinanza attiva, promuovendo una cultura a dimensione europea attraverso lo sviluppo azioni che eliminino gli ostacoli nazionali alla mobilità dei giovani e l'adesione ad esperienze formative, anche non formali, nell'ambito del volontariato, della cooperazione o dell'associazionismo giovanile.


Il Comune di Ferrara, impegnato da anni nelle politiche di valorizzazione e promozione dei temi e valori europei, ha organizzato sabato 7 maggio i festeggiamenti della giornata dedicata all'Europa con un incontro realizzata in collaborazione con l'Università di Ferrara e il Centro di Documentazione Europea di Ferrara, nei suggestivi spazi verdi del Giardino delle Duchesse. Il pomeriggio di festa, che ha visto la partecipazione di cittadini di tutte le età, ha voluto privilegiare il tema del Volontariato a cui l'Unione Europea ha dedicato l'anno 2011, attraverso l'organizzazione di un dibattito e testimonianze di ragazzi che hanno vissuto in prima persona esperienze di volontariato a livello nazionale, europeo e internazionale.
In particolare, il Comune di Ferrara nell'ambito dell'attività del Servizio Giovani - Relazioni Internazionali mette a disposizione dei cittadini due punti informativi utili sulle tematiche europee e le opportunità offerte dall'Unione Europea: l'Antenna Europe Direct e Eurodesk.
>> L'Antenna Europe Direct, rete promossa e coordinata dalla Direzione Generale Comunicazione della Commissione Europea, è attiva presso l'Ufficio Relazioni Internazionali per sviluppare le conoscenze e le competenze in ambito europeo, promuovere a livello locale iniziative per ampliare il dibattito pubblico e l'interesse dei media sull'Unione Europea e le sue politiche; collabora, inoltre, con il mondo della scuola per sensibilizzare i giovani ai temi della cittadinanza europea. Negli scorsi mesi di febbraio, marzo e aprile, sono stati organizzati diversi incontri che hanno coinvolto 4 classi delle scuole primarie Smiling Service e De Pisis - Matteotti, una classe dell'Istituto secondario di primo grado De Pisis e 4 classi del Liceo L. Ariosto di Ferrara.
I percorsi si sono diversificati a seconda dell'età con l'obiettivo comune di approfondire i temi legati all'Unione Europea, ampliando il concetto di cittadinanza. I piccoli sono stati coinvolti con giochi interattivi sulle nozioni fondamentali relative all'Unione Europea e ai paesi membri da un punto di vista geografico, storico e istituzionale. Gli studenti delle scuole secondarie hanno partecipato, invece, a incontri che hanno fornito una base di conoscenze sulle istituzioni dell'Unione Europea arricchita da approfondimenti tematici sull'integrazione e le politiche europee. Non sono mancati spunti sui temi ambientali e sui diritti dei cittadini.
Per l'anno scolastico 2011-2012 saranno proposti a tutti gli Istituti scolastici in maniera strutturata i pacchetti - laboratorio e potrà essere richiesta dagli insegnanti l'elaborazione di percorsi ad hoc su argomenti di particolare interesse previo accordo con gli operatori dell'Antenna; per informazioni sui percorsi didattico formativi o altre iniziative contattare il numero: 0532-419316/340 oppure e-mail a.piganti@comune.fe.it - a.rabuiti@comune.fe.it
>> Eurodesk è una rete - co-finanziata e sostenuta dalla Commissione Europea. Suo principale scopo è quello di fornire informazioni e orientamento sui programmi e le iniziative per i giovani nell'ambito della mobilità giovanile internazionale, della cittadinanza attiva e del volontariato.
In particolare, Eurodesk è la struttura ufficiale di informazione sul Programma Gioventù in Azione, e collabora direttamente con l'Agenzia Nazionale per i Giovani - Direzione Generale Istruzione e Cultura.
A Ferrara Eurodesk è presente presso l'Agenzia Informagiovani  diffondendo informazioni sulle opportunità di mobilità giovanile internazionale:  volontariato europeo, scambi giovanili, tirocini all'estero, stage presso la Commissione Europea o altre Istituzioni comunitarie, corsi di formazione per operatori giovanili, borse di studio. La rete Eurodesk è impegnata, inoltre, nella diffusione e nel sostegno di tutte le iniziative ed i progetti europei nell'ambito delle politiche per i giovani. Tra le varie attività segnaliamo, inoltre, gli incontri tematici di approfondimento presso la sua sede, gli incontri nelle scuole e gli interventi specifici di formazione nell'ambito di corsi organizzati da altri enti. Per maggiori informazioni:Eurodesk, c/o Informagiovani www.eurodesk.it - Rita Vita Finzi, tel. 0532.419590-546, eurodesk@comune.fe.it - r.vitafinzi@comune.fe.it.

Alcuni momenti della Festa dedicata all'Europa (Giardino delle Duchesse, sabato 7 maggio 2011) [foto di R.Vitafinzi]