MUSEO RISORGIMENTO RESISTENZA - Settimana della didattica: appuntamento sabato 7 maggio alle 10,30
Gli studenti del Carducci raccontano le potenzialità della fotografia storica
06-05-2011 / Giorno per giorno
Nuovo appuntamento sabato 7 maggio alle 10,30 al Museo del Risorgimento e della Resistenza per la Settimana della didattica promossa dalla Regione Emilia Romagna. Dopo l'incontro dei giorni scorsi per la "Guida alle Sale Risorgimentali del museo" preparata dalla classe V G del liceo scientifico "Roiti" e il pomeriggio dedicato alla "Dotta Cronologia del Risorgimento nazionale e locale" approntata da un gruppo di insegnanti del Laboratorio di Didattica della Storia, è ora la volta di un progetto interdisciplinare, realizzato dagli studenti del liceo sociale "Carducci" in collaborazione con il Laboratorio delle Arti del Comune di Ferrara.
Nel corso dell'incontro, in programma nell'aula didattica del museo, allievi, insegnanti e operatori esperti riferiranno sulla "fotografia storica ed il suo rapporto con la storia e con l'arte" a partire dalla mostra "Antifascisti,antifasciste. Ritratti di gente comune che ha fatto l'Italia", curata da Delfina Tromboni, responsabile del Museo, ed attualmente esposta alla biblioteca Bassani di Barco. I preziosi documenti contenuti nell'archivio didattico del Museo, assieme ai ritratti fotografici, alle foto segnaletiche e alle foto di famiglia contenute nella mostra hanno costituito l'ossatura attorno a cui i ragazzi e le ragazze del liceo sociale hanno costruito un originale percorso didattico ed artistico tutto da vedere: insieme al report ci sarà infatti anche la proiezione del dvd da loro stessi realizzato.
L'incontro è aperto a tutti gli interessati e vedrà la partecipazione del vice sindaco e assessore alla cultura Massimo Maisto.