Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Disuguaglianze': un libro di Maurizio Franzini e Mario Pianta racconta quante sono e come combatterle

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro martedì 20 settembre alle 17

‘Disuguaglianze': un libro di Maurizio Franzini e Mario Pianta racconta quante sono e come combatterle

19-09-2016 / Giorno per giorno

Punta l'attenzione sulle enormi disparità economiche presenti nel mondo odierno e sui processi che le hanno generate il libro di Maurizio Franzini e Mario Pianta dal titolo ‘Disuguaglianze' di cui si parlerà martedì 20 settembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.
All'incontro, a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, in collaborazione con SPI CGIL Ferrara, interverrà lo stesso Maurizio Franzini (Università La Sapienza di Roma), con introduzione di Giuliano Guietti.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
L'1% più ricco del mondo ha una ricchezza all'incirca pari a quella di tutti gli altri esseri umani. In Occidente i redditi dei ‘supermanager' corrono, i salari crollano, la povertà è in aumento: fatti documentati e ben conosciuti, ma come e perché si è arrivati a queste disuguaglianze record?
Le cause fondamentali sono quattro: il maggior potere del capitale sul lavoro, con profitti e rendite finanziarie che schiacciano i salari; l'emergere di un ‘capitalismo oligarchico', con un ruolo chiave di pochi super-ricchi e della trasmissione ereditaria della ricchezza; l'individualizzazione delle condizioni economiche, che accresce le disparità tra lavoratori qualificati e non, stabili e precari, uomini e donne, cittadini e immigrati; infine, la principale, ovvero una politica, che ha lasciato fare al mercato e rinunciato a redistribuire reddito e ricchezza. Questi processi hanno cambiato il modo in cui funziona l'economia e opera la politica, rendendoci sempre più disuguali. Non si tratta però di una strada obbligata: possiamo ancora cambiare passo.