MUSEO STORIA NATURALE - Esposizione aperta al pubblico fino al 22 maggio
In mostra "Ebrei erranti alla scoperta di nuovi mondi"
06-05-2011 / Giorno per giorno

Si intitola "Ebrei erranti alla scoperta di nuovi mondi" la mostra dedicata ai tre esploratori ferraresi Elia Rossi, Angelo Castelbolognesi e Andrea Cavalieri che sarà inaugurata domenica 8 maggio alle 10 al Museo civico di Storia naturale. L'esposizione, inserita nel programma della Festa del libro ebraico in Italia, è curata da Silvia Villani in collaborazione con i Musei civici di Arte Antica e la biblioteca comunale Ariostea e resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito fino al 22 maggio prossimo, tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Con questa mostra documentaria ci si propone di approfondire la figura di tre esploratori israeliti ferraresi ottocenteschi che a varie riprese nell'arco del XIX secolo donarono alla città di Ferrara oggetti naturalistici, antichità egizie, collezioni etnografiche, volumi e codici antichi come gesto di riconoscenza verso la città natale e con l'orgoglio civico di accrescere il patrimonio pubblico con la propria munificenza. Al di là della preziosità degli oggetti inviati, è importante evidenziare il valore simbolico del dono alla città per rinsaldare quel senso di appartenenza civica e fratellanza universale che doveva legare idealmente tutti i cittadini una volta conquistate le libertà democratiche. Pur assecondando le proprie curiosità e spinte centrifughe verso nuovi mondi, i tre israeliti non dimenticarono il radicamento alla loro città che vollero contribuire ad elevare culturalmente per colmare quel divario che anni bui di oppressione politica avevano determinato.