Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giulia Bonora espone i prodotti del 'Mestiere delle arti'

UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Inaugurazione mostra sabato 7 maggio

Giulia Bonora espone i prodotti del 'Mestiere delle arti'

06-05-2011 / Giorno per giorno

Dallo studio del 'Mestiere delle arti' alla realizzazione di una mostra personale dal titolo 'Let's Party'. Dopo l'esperienza espositiva al Padiglione d'arte contemporanea di Ferrara nell'estate scorsa, la giovane artista ferrarese Giulia Bonora conclude il percorso di formazione sostenuto anche dal comune di Ferrara inaugurando una propria personale sabato 7 maggio alle 18,30 alla Delizia del Verginese di Gambulaga. L'iniziativa rientra nel progetto triennale di formazione avanzata 'Il Mestiere delle Arti' sostenuto dal Ministero della Gioventù e dalla Regione Emilia Romagna e attuato dall'associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER), dall'assessorato alla Cultura, Turismo e Giovani del Comune di Ferrara e dal Consorzio Provinciale Formazione di Ferrara. Ultima fase del programma è infatti la realizzazione completa da parte di ciascun allievo-artista di una propria mostra personale: dalla concezione espositiva all'allestimento, fino alla comunicazione e gestione dell'evento.

LA SCHEDA cura degli organizzatori
Giulia Bonora abbraccia un progetto legato al territorio. Il lavoro prosegue la ricerca iniziata nell'estate 2010 durante il workshop-mostra de Il Mestiere delle Arti, Here We Are- Lo spazio è sempre specifico al Padiglione d'Arte Contemporanea di Ferrara, e che vede nella salama da sugo l'occasione per far riflettere sul concetto di conservazione.
Per questa occasione l'artista sceglie come locazione della mostra la Delizia Estense del Verginese, un luogo deputato ai banchetti e al relax dalla corte Estense di Alfonso І.
Il collegamento tra la tradizione rinascimentale del banchetto e la volontà dell'artista di rielaborare l'idea contemporanea di fare party, 'Let's Party' (Fare Party), ha prodotto una pietanza-scultura dai valori nutritivi odoriferi. La salamina da sugo è stata trasformata in essenza, è stata distillata e riassunta, smaterializzando la sua forma certa.
'Please take what you need' (Per favore prendi ciò di cui necessiti), titolo dell'opera, diventa un motivo di rottura della conservazione e il momento un nutrimento collettivo. Il banchetto come l'inaugurazione di una mostra si accostano all'idea di teatro. Così come alla presenza dei banchetti estensi era consentito ad un pubblico esterno di partecipare allo spettacolo del banchetto seduto su uno spalto, qui lo spettacolo del cibo è riproposto e goduto tramite la vista e l'aroma della pietanza immangiabile.
Nella mostra l'artista presenta anche l'installazione precedentemente esposta al P.A.C. di Ferrara: 'Matrioska', titolo di una triade di vasi contenenti la scomposizione della salama nelle sue parti essenziali: pelle, carne, siero.

Giulia Bonora (Ferrara,1986). Frequenta il Biennio di Arti Visive indirizzo Scultura all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Attualmente vive e lavora tra Bologna e Ferrara. Collabora a Bologna con l'artista Sissi e a Cesena con un laboratorio di scenografia. Vincitrice del concorso Autofocus 2010 a cura di Olga Gambari, le ultime mostre sono state Il luogo dell'ascolto, Vanni occhiali, Torino(2010), 2MQx1MQ, Galleria Amphinsbaena, Modena (2010), Boia, progetto a Cura di, Porta degli Angeli, Ferrara, a cura di Silvia Meneghini e Yoruba (2009).
GIULIA BONORA
Let's Party
Mostra personale
8 Maggio - 5 Giugno 2011
In collaborazione con
Provincia di Ferrara
Comune di Portomaggiore
Luogo espositivo: Delizia del Verginese, Gambulaga, Strada Esterna Verginese
Orari Ven. Sab. Dom. 9.30-12.30/15.30-19.00. Giorno di chiusura: Lunedì