PROTEZIONE CIVILE - Dal 6 all'8 ottobre in via Monte Oliveto 90. In programma anche esercitazione per le scuole
Pediatri, via allo stage formativo per "Gestire la grande emergenza"
04-10-2016 / Giorno per giorno

Nelle foto - scaricabili in fondo alla pagina - alcuni momenti dell'esercitazione svoltasi l'8 ottobre 2016 a Baura]
Nelle giornate di giovedì 6, venerdì 7, e sabato 8 ottobre 2016 si terrà in via Monte Oliveto 90 a Baura (FE), sede del plesso ascolastico, lo stage formativo "Gestire la grande emergenza" rivolto agli operatori sanitari dell'area critica pediatrica e annualmente tenuto dall'Associazione Pediatri per l'Emergenza onlus.
Nella giornata conclusiva di sabato 8 ottobre, dalle 9 alle 13 circa, si svolgerà un'esercitazione di protezione civile negli edifici scolastici ospitanti la scuola Primaria e alcune classi della Secondaria di primo grado sempre in via Monte Oliveto.
L'esercitazione è organizzata dal Servizio associato di Protezione civile Terre estensi, dall'associazione Pediatri per l'Emergenza, dall'azienda Ospedaliero-universitaria di Ferrara, dalla Croce Rossa Italiana, dal 118, dal Corpo di Polizia municipale Terre Estensi, dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Ferrara, dal Volontariato di Protezione civile e dall'Istituto comprensivo n.8 Don Milani.
L'esercitazione prevede la simulazione di un evento sismico che produca danni agli edifici in questione comportando una evacuazione dei presenti; le scuole prenderanno parte attiva organizzando per quel giorno la loro prova di evacuazione.
È previsto l'allestimento di un Presidio medico avanzato (P.M.A.) dove verrà simulato il soccorso di un certo numero di ragazzi/attori feriti e dove gli operatori partecipanti al corso potranno mettere in atto quanto appreso nello stage dei giorni precedenti.
L'esercitazione prevede, inoltre, l'impiego di autoambulanze della Croce Rossa, del 118 e di Voghiera Soccorso, di mezzi dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile e quindi, per motivi di sicurezza, sarà chiusa al traffico veicolare la via Monte Oliveto dalle 9 alle 13 circa.
(A cura dell'Unità Organizzativa Sicurezza sul Lavoro e Protezione Civile)
Immagini scaricabili:





Allegati scaricabili: