GALLERIE D'ARTE MODERNA - Giovedì 6 ottobre alle 17 nel Ridotto del Teatro comunale con Guido Beltramini e Adolfo Tura
Conferenza di presentazione della mostra "Orlando furioso 500 anni"
04-10-2016 / Giorno per giorno
Giovedì 6 ottobre, alle 17, nel Ridotto del Teatro comunale, Guido Beltramini e Adolfo Tura, curatori della rassegna "Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi", illustreranno la mostra in corso a Palazzo dei Diamanti.
Il pubblico sarà guidato in un appassionante viaggio nell'universo ariostesco, tra immagini di battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e magie, evocate nello specchio dei capolavori dei più importanti artisti del Rinascimento, da Paolo Uccello ad Andrea Mantegna, da Leonardo a Raffaello, da Dosso Dossi a Tiziano. A completare l'incanto visivo saranno sculture, armi, preziosi volumi, arazzi, strumenti e partiture musicali, che i curatori hanno convocato a Palazzo dei Diamanti per far rivivere il mondo fantastico del Furioso e dei suoi paladini, ma anche per offrire un suggestivo spaccato dell'Italia nelle corti in cui il poema fu concepito.
La mostra "Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi" è aperta fino all'8 gennaio 2017 tutti i giorni dalle 9 alle 19 a Palazzo dei Diamanti, corso Ercole I d'Este 21, Ferrara.
Per info: www.palazzodiamanti.it, tel. 0532 244949.
(Comunicato a cura di Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea)