ECONOMIA SOLIDALE - Mercoledì 2 novembre 2016 alle 20.45 nella sala della Musica
Incontro con Nino Galloni su economia e moneta
01-11-2016 / Giorno per giorno

Si è concluso nella splendida cornice della Sala della Musica di Ferrara, il ciclo di quattro lezioni base del Corso di Economia Semplificata organizzato dal Gruppo Cittadini Economia di Ferrara.
C'è stata una buona partecipazione di cittadini che hanno dimostrato grande interessi per i temi economici e monetari, ma soprattutto la volontà di aumentare la propria consapevolezza su questi argomenti importanti che condizionano fortemente la nostra vita.
"Se non ci occupiamo di economia - affermano gli organizzatori - sarà l'economia comunque ad occuparsi di noi, per questo è importante conoscere ed approfondire la nostra conoscenza sul reale funzionamento del sistema economico e monetario, perchè possiamo con le nostre scelte condizionarne gli sviluppi. Diceva Mark Twian 'Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e invece non lo è'. Nella nostra esperienza di divulgazione di questi temi ci siamo accorti che sul sistema monetario sono molte le cose che crediamo vere e che invece non lo sono, e questo ci porta ad una percezione della realtà distorta e fuorviante".
Per questo mercoledì 2 novembre 2016 alle ore 20,45 il gruppo organizzatore ospita nella Sala della Musica di via Boccaleone 19 il grande economista Antonino Galloni, che verrà a presentare l'ultimo libro "Economia alcalina e moneta. Possiamo andare oltre il capitalismo?".
L'incontro è libero e gratuito, e permetterà ai partecipanti di confrontarsi con Galloni su tutti i temi del Corso, sfruttando la sua grande conoscenza ed esperienza in questo campo.
L'occasione è resa ancora più interessante da una particolare coincidenza: due giorni dopo, venerdì 4 novembre 2016 nell'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma, si terrà un convegno dal titolo "Banche e creazione di moneta" nel quale sono stati invitati come relatori sia Antonino Galloni sia Fabio Conditi in qualità di presidente dell'Associazione Moneta Positiva.
La serata di mercoledì sarà quindi anche l'occasione per anticipare una parte dei temi che verranno dibattuti per la prima volta in una sede istituzionale importante come le aule dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati.
Per chi volesse vedere queste lezioni e gli incontri di approfondimento, saranno pubblicati nei prossimi giorni i video completi sul sito www.cittadinieconomiafe.blogspot.it; per ora è possibile trovare la 1° lezione del Corso di Economia Semplificata su "La storia della moneta".
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:

