ASSESSORATO ALLA CULTURA - Serata clou sabato 26 novembre al Teatro Nuovo con lo spettacolo a tema cinematografico "Ciak...si magia!"
Tagliato il nastro di "Novembre magico", quattro settimane dedicate alla magia e alla beneficenza
03-11-2016 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura dell'Ufficio stampa 'Novembre Magico')
Alla sala degli Arazzi del Municipio di Ferrara ha inaugurato oggi (giovedì 3 novembre) il mese magico della provincia di Ferrara. 'Novembre Magico' torna ad avvolgere di mistero e illusioni i comuni di Fiscaglia, Ferrara e Copparo dal 5 novembre al 17 dicembre.
Ospiti del vicesindaco di Ferrara e assessore alla Cultura Massimo Maisto, Roberto Ferrari di Stileventi, Dino Montanari direttore di IBO Italia e il sindaco del Comune di Fiscaglia Sabina Mucchi hanno "tagliato il nastro" di queste quattro settimane dedicate alla magia e alla beneficenza.
"Novembre Magico è un'evento in crescita che ogni anno allarga le realtà coinvolte, all'insegna della promozione del territorio di Ferrara e non solo. Oltre ai grandi eventi abbiamo bisogno di iniziative di qualità che raccontino come nella nostra città c'è sempre qualcosa di interessante da fare"- dichiara Massimo Maisto, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara
"Siamo molto orgogliosi di partecipare, sin dalle prime edizioni, a Novembre Magico - dichiara Sabina Mucchi, Sindaco di Fiscaglia - e di iniziare l'edizione 2016 con lo spettacolo di Migliarino, sabato 5 novembre con un grande tutto esaurito".
Tre serate all'insegna di prestidigitazione, illusionismo, arte magica e trucchi mirabolanti, che comprendono una serie di eventi a latere: aperitivi magici, cene a tema e laboratori di magia per adulti e ragazzi. Prima tappa Migliarino il 5 novembre, a seguire Ferrara il 26 e copparo in chiusura il q7 dicembre. La serata clou si terrà il 26 novembre al Teatro Nuovo di Ferrara con lo spettacolo a tema cinematografico Ciak...si magia! La regia è affidata ad Andrea Baioni, vice-presidente del Club Magico Italiano e ospiti internazionali, ma tutti italiani il Duo Disguido, il mago Alberto Giorgi, Oscar Strizzi e Matteo Cucchi.
Novembre Magico si articola infatti in tre tappe a sostegno di IBO Italia, ONG internazionale con sede nazionale a Ferrara, che promuove progetti di volontariato nei paesi in via di sviluppo. Cerimoniere del mese incantato della provincia estense, la società di organizzazione eventi e marketing "magico" Stileventi, che in sinergia con il Club Magico Italiano organizza da sei anni ormai questa manifestazione affascinante e coinvolgente.
"Per IBO Italia, gli eventi di Novembre Magico sono fra gli appuntamenti più importanti di tutto l'anno - spiega Dino Montanari, direttore dell'unica ONG con sede nazionale a Ferrara - per la possibilità che abbiamo di coinvolgere il pubblico e raccontare come attraverso il volontariato e la partecipazione di tutti, i bambini di Panciu, in Romania, possano trovare al Centro Pinocchio un luogo sicuro in cui crescere. Nella realtà non ci sono trucchi, ma con l'impegno di tanti si arriva anche dove sembrerebbe impossibile. Questa è la nostra magia, la magia che fanno i volontari di IBO ogni giorno".
Una manifestazione che coinvolge anche la scuola di Ferrara Dosso Dossi con le sue due sedi cittadine, che esporrà le opere degli studenti a tema magico in alcuni esercizi commerciali ferraresi. Per tutto il mese di novembre, infatti, i 40 quadri realizzati per il concorso "La magia nella Storia dell'Arte" sponsorizzato da EmilBanca, saranno esposte nelle vetrine dei negozi di Ferrara. Le migliori opere, votate sulla pagina Facebook della scuola (https://www.facebook.com/liceoartisticodossodossi/?fref=ts) e dal comitato tecnico, riceveranno 4 borse di studio offerte da EmilBanca e verranno consegnate il 10 dicembre presso la biblioteca della sede del Liceo Artistico alla presenza delle autorità cittadine.
A completare l'offerta per il pubblico, la mostra Illusionarium di Carlo Faggi aperta al pubblico dal 23 al 27 novembre presso le Grotte Boldini. Una originale raccolta di illusioni ottiche che mostrano realtà improbabili sfruttando i sensi e le percezioni umane, ottima occasione per scoprire alcune delle leggi fisiche e dei meccanismi della mente che permettono di far vedere quello che non c'è.
Sconti e convenzioni per lo spettacolo del 26 novembre: per i possessori della MyFe Card e per i soci Emilbanca, sconto di 2 euro sul prezzo del biglietto.
È possibili scaricare l'applicazione per Android che guiderà i visitatori nelle attività di Novembre Magico https://play.google.com/store/apps/details?id=tashlik.stileventiapp2016.stileventispp
Novembre Magico Il Cast dello spettacolo Ciak... si magia! 26 novembre - Teatro Nuovo di Ferrara
Corrado Boldi - presentatore
Comico e form-attore, specializzato in teatro d'impresa. Ritmo, energia, coinvolgimento del pubblico e grandi doti di improvvisazione per un professionista della risata che accompagnerà il pubblico nel magico mondo del cinema con la sua comicità elegante, intelligente e mai volgare.
Alberto Giorgi e Laura
Oltre ai molti premi e passaggi televisivi nazionali e internazionali che hanno segnato loro la carriera il loro lavoro stilistico li porta allo sviluppo di un universo unico e magico costellato di macchine incredibili ispirate dalle più belle fantasticherie di Jules Verne e G.H. Wells. I loro personaggi sembrano uscire dalle prime pagine di un loro romanzo o da un moderno film di Tim Burton, per l'approccio innovativo e visionario.
Disguido - Isabella e Guido
I Disguido sono maestri nella Chapeaugrafie, l'arte di plasmare le falde di un cerchio di feltro con un largo foro al centro, riuscendo a dar forma a svariati cappelli per infiniti personaggi. Attraverso quest'arte creano il loro cavallo di battaglia, uno spettacolo di trasformismo dedicato alla Magia del Cinema dal titolo "CHAPEAU CINEMA - IL CINEMA NEL CAPPELLO", che gli permetterà di girare il mondo e aggiudicarsi numerosi e importanti premi e riconoscimenti.
Matteo Cucchi
Solo suo è il numero dei ferri di cavallo nella storia della magia, presentato ai mondiali: allegoria della fortuna che illude l'uomo per lasciarlo poi solo con se stesso. Stupendo nella Micromagia, pura manipolazione in cui carte, monete, oggetti vari cambiano colore, scompaiono sotto gli occhi degli spettatori increduli. I suoi trucchi sono solo nell'abilità delle mani.
Oscar Strizzi
Un tavolo luminoso, dei granelli di sabbia, una telecamera e si è pronti per iniziare un viaggio tra le meraviglie del mondo. Oscar Strizzi vi condurrà nel mondo della Sand Art, ovvero l'arte di creare con la sabbia storie animate.
Magicamente vengono create le ombre di fisionomie conosciute in tutto il mondo.
Vedrete materializzarsi davanti ai vostri occhi le ombre di celebri attori, cantanti, animali: da Arnold Schwarzeneggher a Batman, Et, King Kong, Lo Squalo... da Louis Armstrong a Elvis, Freddie Mercury.
Tutti i materiali e le foto sono disponibili al link https://www.dropbox.com/sh/anvrlo7bo9kzl0v/AABOasHHGkCVf7j4U3UhPv0Ba?dl=0
Info Elisa Bianchini - 329 7231314 info@festivalmagiaferrara.it www.novembremagico.it
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: