Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Il paradiso è ai piedi delle madri?": la maternità secondo le diverse visioni arabo-islamiche

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza di Roberta Denaro lunedì 7 novembre alle 17

"Il paradiso è ai piedi delle madri?": la maternità secondo le diverse visioni arabo-islamiche

04-11-2016 / Giorno per giorno

Proporrà un excursus sulle diverse visioni della maternità che convivono nel mondo arabo-islamico la conferenza di Roberta Denaro, docente di Lingua e cultura araba all'Università di Napoli l'Orientale, in programma lunedì 7 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro rientra nel ciclo ‘Libri in scena', a cura dell'Associazione Culturale Amici della Biblioteca Ariostea in collaborazione con il Teatro Comunale "Claudio Abbado" di Ferrara, in occasione dello spettacolo in programma il prossimo 11 novembre.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Frammenti di un discorso arabo-islamico sulla maternità
In occasione dello spettacolo della stagione di Danza del Teatro Comunale "Sous leurs pieds le paradis" (11 novembre), un breve itinerario tra testi e storie del Mediterraneo arabo-islamico vuole essere l'introduzione a un mondo, tutt'altro che uniforme e unitario, e alle diverse visioni della maternità che in esso convivono. Esso presenta una cultura che ha posto l'essere madre (e padre) come esperienza fondamentale, ma che sin dall'inizio ha distinto sessualità e riproduzione; che ha escluso ogni dimensione genitoriale dalla riflessione teologica (Dio non genera né è generato, secondo la definizione coranica), ma che tra i nomi divini ha posto al-Rahman (il Misericordioso), parola che ha la stessa radice di rahim (ventre materno), una cultura per cui, come dice il profeta Muhammad: "Il paradiso è ai piedi delle madri".