Sabato 1 agosto nuovo appuntamento con Favole sotto gli alberi
Le avventure di Pinocchio in scena al Giardino delle Duchesse
31-07-2009 / Giorno per giorno

(Comunicato stampa a cura dell'associazione Il Baule Volante)
La quinta edizione della rassegna estiva di teatro per bambini e famiglie Favole sotto gli alberi prosegue, sabato 1 agosto alle 21,15, nel Giardino delle Duchesse (ingresso da via Garibaldi, 6), con lo spettacolo:"La storia di Pinocchio" di e con il simpaticissimo burattinaio Alberto De Bastiani che arriverà a Ferrara direttamente dalla sua città, Vittorio Veneto, per presentare ai bambini ferraresi questo spassosissimo spettacolo, tutto incentrato sulla figura del burattino di legno che sognava di diventare un bambino vero.
La storia, è quella tradizionale, nota a tutti i bambini: Geppetto, un povero e solitario falegname di paese, costruisce un burattino di legno che ben presto prende vita e che viene chiamato Pinocchio. Il figliolo/burattino si rivela presto discolo, maleducato e svogliato, un po' come tutti i bambini insomma. Un giorno, però, Pinocchio decide di mettere la testa a posto e di andare a scuola dove imparerà tante cose importanti. Con l'abbecedario in mano, parte dalla povera casa di Geppetto in direzione della scuola ma, sul suo cammino, incontra un magico, attraente, seducente teatro di burattini e
.. e forse, a questo punto, la storia di Pinocchio inizia a raccontare anche un'altra storia, quella del burattinaio Alberto De Bastiani che, di fronte al divertimento ed al fascino della baracca dei burattini, non ha saputo resistere ed ha dovuto, suo malgrado, deviare la sua vita proprio là, dietro allo spettacolo di Mangiafuoco.
Con pochi oggetti di legno, i pupazzi del gatto e della volpe, i burattini del teatro di Mangiafuoco, le canzoni del grillo parlante e del paese dei balocchi, Alberto De Bastiani racconta questa storia e le dà voce e musica, cantando e suonando con la chitarra come accompagnamento. Pinocchio, nel corso della sua storia, incontrerà tanti personaggi fantastici, tante voci. Ad ognuna di loro regalerà un po' della sua vita, un sogno, una speranza, una bugia. Voci che lo guideranno o lo aiuteranno a perdersi per poi ritrovarsi in quel movimento che segna l'esperienza del crescere dove, se si ascolta con attenzione e si guarda bene, non manca la poesia.
Alberto De Bastiani inizia la sua attività nel 1982 come attore e burattinaio. Nel corso dei suoi ormai 30 anni di attività, porta sulla scena, ovverosia, "nella baracca" moltissimi spettacoli di burattini tradizionali e lavora nella scuola, tenendo corsi e laboratori per bambini ed insegnanti. Con la collaborazione del burattinaio P. Di Giusto inventa il "Circo Tre Dita" che farà registrare la sua presenza ai più importanti Festival italiani e stranieri. Nel 1998 il suo lavoro è premiato con il titolo di "Miglior Spettacolo" al Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi di Sant'Elpidio.
Come burattinaio solista, Alberto De Bastiani propone rielaborazioni delle figure tradizionali di Arlecchino e Pulcinella e, fino ad oggi, ha portato i suoi spettacoli in giro per tutto il mondo, raccontando le sue storie ai bambini di Spagna, Portogallo, Austria, Slovenia, Belgio, Olanda, Germania e persino del lontano Pakistan.
L'ingresso è di 5 euro per grandi e piccini.
informazioni: Il Baule Volante - Andrea Lugli - Paola Storari 0532/770458 - 347/9386676.