Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘La Certosa di Ferrara' e la sua evoluzione storica raccontate in un volume

ISTITUTO DI STUDI RINASCIMENTALI - Presentazione martedì 15 novembre alle 17 a Palazzo Bonacossi

‘La Certosa di Ferrara' e la sua evoluzione storica raccontate in un volume

08-11-2016 / Giorno per giorno

Ha per titolo ‘La Certosa di Ferrara. Una città nella città' il volume che sarà presentato martedì 15 novembre alle 17 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara) da Maria Teresa Bartoli, Marco Bertozzi, Francesco Ceccarelli e Manuela Incerti.
Il volume raccoglie alcuni degli esiti di una giornata di studi - promossa dall'Istituto di Studi Rinascimentali, dai Musei d'Arte Antica e Storico Scientifici del Comune di Ferrara, dal Dipartimento di Architettura di Ferrara - voluta per celebrare il bicentenario dell'inaugurazione del cimitero comunale di Ferrara (1813-2013).
L'iniziativa desiderava sottolineare la scala urbana di questo grande complesso che misura oggi, dopo gli interventi ottocenteschi, circa 6,5 ettari nella sua sola parte monumentale. Le comunicazioni presentate nel corso della giornata di studi hanno avuto come primo obiettivo le relazioni tra impianto ferrarese e la tipologia architettonica dei monasteri certosini in area italiana. La seconda vita del complesso monastico, adattato a nuovo cimitero cittadino a partire dall'espropriazione napoleonica, è stata invece approfondita da un secondo gruppo di interventi.
L'iniziativa è a ingresso è libero.

 

(Comunicato a cura dell'Istituto di Studi Rinascimentali)

In allegato la locandina

 

Immagini scaricabili:

Certosa di Ferrara_volume.jpg