ASSESSORATO ALLA SANITA' - Presentazione domande dal 16 maggio al 21 giugno
Contributi del Fondo sociale per pagamento dell'affitto, apre il bando 2011
13-05-2011 / Giorno per giorno
Nel periodo compreso tra lunedì 16 maggio e martedì 21 giugno si potranno presentare le domande per accedere ai contributi del Comune di Ferrara previsti dal Fondo sociale 2011 per il pagamento dell'affitto.
Saranno ammessi all'erogazione - come informa una nota dell'assessorato alla Sanità - solo i nuclei familiari che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei requisiti previsti dal bando. In particolare i richiedenti dovranno certificare un Valore I.S.E. (Indicatore della Situazione Economica) non superiore ad euro 34.130 e un Valore I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad euro 17.155 (elevato a euro 21.443,75 quando ricorrano particolari condizioni).
Le domande potranno essere presentare al Servizio Sport/Abitazioni/Sicurezza, all'U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico Informacittà) o agli uffici circoscrizionali. Potranno inoltre essere inviate a mezzo raccomandata al Servizio Sport/Abitazioni/Sicurezza entro e non oltre martedì 21 giugno.
Da lunedì 16 maggio sul sito internet del Comune di Ferrara (Comune di Ferrara - Portale Telematico Estense www.comune.fe.it) o http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=1639 saranno consultabili e scaricabili il bando di concorso, il modulo di domanda ed una informativa per gli utenti.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Sport Abitazioni e Sicurezza del Comune di Ferrara (via Boccacanale di S. Stefano, 14/E Tel. (0532) 41966/419660 Fax (0532) 419670
e-mail: ml.cristofori@comune.fe.it; p.santini@comune.fe.it
LA SCHEDA - Dal 16 maggio al 21 giugno 2011 si possono presentare le domande di contributo per il pagamento dell'affitto.
Sono ammessi all'erogazione dei contributi i nuclei familiari che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:
· Cittadinanza italiana, oppure
· Cittadinanza di uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure
· Cittadinanza di uno Stato non appartenente all'Unione europea purché titolari di permesso di soggiorno, di durata non inferiore ad un anno o di carta di soggiorno ai sensi del D.Lgs. n. 286/98, così come modificato dalla legge n. 189 del 30/07/2002;
Ø Titolarità, in capo ad un componente il nucleo familiare richiedente, di un contratto di locazione ad uso abitativo per un alloggio sito nel Comune di Ferrara, stipulato ai sensi dell'ordinamento vigente e regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate; oppure
Ø Titolarità di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa a proprietà indivisa qualora siano presenti le condizioni previste dal Bando di concorso;
Ø Residenza anagrafica nel Comune di Ferrara, alla data della presentazione della domanda, nonché nell'alloggio oggetto del contratto di locazione;
Ø Non essere assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica o di un alloggio comunale, salvo il caso di contratto stipulato ai sensi della Legge n. 392/78, della Legge n. 359/92 e della Legge n. 431/98;
Ø Non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio situato nella provincia di Ferrara;
Le seguenti condizioni non sono causa di esclusione dal contributo sull'affitto:
► Titolarità nella provincia di Ferrara, di "nuda proprietà" o di una quota di alloggio non superiore al 50%;
► Concessione dell'uso dell'alloggio in comodato gratuito a parenti sino al terzo grado ed affini sino al secondo grado, non facenti parte del nucleo familiare ai fini I.S.E.E.. I soggetti, a favore dei quali è stato concesso l'uso, devono essere residenti nell'alloggio stesso;
► Alloggio non adeguato alle esigenze del nucleo familiare. Si considera adeguato l'alloggio con una superficie utile almeno pari a 30 mq, con ulteriori 15 mq per ogni componente il nucleo oltre i primi due;
Ø Patrimonio mobiliare familiare non superiore ad 35.000,00 (tale limite è elevato ad 45.500,00 in presenza, nel nucleo, di almeno un componente ultrasessantacinquenne o con invalidità superiore al 66%);
Ø Valore I.S.E. (Indicatore della Situazione Economica) non superiore ad 34.130,00;
Ø Valore I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad 17.155,00;
Valore I.S.E., valore I.S.E.E. e incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore I.S.E., calcolati ai sensi del D.Lgs. n. 109/98, così come modificato dal D.Lgs. n. 130/2000, rientranti entro i valori di seguito indicati:
FASCIA VALORE ISE INCIDENZA CANONE/VALORE ISE
A Fino a 11.985,00 Non inferiore al 14%
FASCIA VALORE ISE VALORE ISEE INCIDENZA CANONE/VALORE ISE
B Da 11.985,01 a 34.310,00 Non superiore a 17.155,00 Non inferiore al 24%
Il valore I.S.E.E. è elevato ad 21.443,75 quando ricorrono le seguenti condizioni:
· presenza di un solo reddito derivante esclusivamente da lavoro dipendente e/o da pensione;
· presenza di uno o più redditi derivanti da sola pensione e di almeno un componente il proprio nucleo familiare di età superiore a 65 anni
La domanda, sottoscritta dal titolare del contratto di locazione (o da un componente il nucleo familiare I.S.E.E., residente nell'alloggio) deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e compilata unicamente sul modulo predisposto dal Comune di Ferrara, in distribuzione presso i sottoindicati Servizi/Uffici:
1) Servizio Sport, Abitazioni e Sicurezza - Via Boccacanale S. Stefano, 14/E tel. (0532) 419690. Orario per il pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 ed il martedì dalle ore 15,00 alle 17,00 (chiuso il mercoledì ed il sabato).
2) U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Informacittà - Via Spadari, 2/2 tel. (0532) 419770. Orario per il pubblico: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00, il martedì e il giovedì dalle 14,00 alle 17,30 e il sabato dalle ore 9,00 alle 12,00.
3) Uffici circoscrizionali:
A. Circoscrizione 1 - Ufficio Via Capo delle Volte, 4/d - tel. (0532) 419960. Orario per il pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; martedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
B. Circoscrizione 2 - Ufficio Via Bologna, 49 - tel. (0532) 763020. Orario per il pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; giovedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
C. Circoscrizione 3 - Ufficio P.zza B. Buozzi, 14 - Pontelagoscuro (Fe) - tel. (0532) 461652. Orario per il pubblico: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; giovedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
D. Circoscrizione 3 - Ufficio Via Ladino, 24 - Porotto (Fe) - tel. (0532) 732555. Orario per il pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; martedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
E. Circoscrizione 4 - Ufficio Via Naviglio, 11 - tel. (0532) 63234. Orario per il pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30; martedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
La domanda va presentata ai sopracitati Servizi/Uffici o inviata a mezzo raccomandata A. R. al Servizio Sport Abitazioni e Sicurezza (in tal caso farà fede la data del timbro postale), entro e non oltre, martedì 21 Giugno 2011, con allegata copia dell'attestazione I.S.E.E. (con reddito Irpef riferito all'anno 2009 o 2010).
Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale, oppure quando venga consegnata a mano agli uffici comunali, da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre firmare la domanda ed allegare copia di un documento d'identità valido del richiedente/dichiarante.
Per ottenere l'attestazione I.S.E./I.S.E.E. il richiedente deve rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale.