Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il circo contemporaneo va in scena con lo spettacolo "Sale"

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Domenica 20 novembre alle 17.30 al Teatro Cortazar (via Ricostruzione)

Il circo contemporaneo va in scena con lo spettacolo "Sale"

15-11-2016 / Giorno per giorno

Domenica 20 novembre 2016 alle 17.30 nella sede del Teatro Julio Cortazar - in via Ricostruzione 40 a Pontelagoscuro di Ferrara - andrà in scena lo spettacolo di circo contemporaneo "Sale" di Gianluca Gentiluomo. L'appuntamento di giocoleria ed equilibrismo su corda molle e corda verticale è il terzo della rassegna di circo contemporaneo "Totem-Gravità zero", in calendario dal 23 ottobre al 4 dicembre e presentata su Cronacacomune del 20 settembre 2016.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"Sale" il terzo spettacolo della rassegna "Totem-Gravità Ø" in scena il 20 novembre 2016 al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro (FE) propone agli spettatori di tutte le età l'affascinante disciplina dell'equilibrismo declinata nella lingua del teatro contemporaneo. Lo spettacolo, ideato da Gianluca Gentiluomo e diretto da Milo Scotton (Milo&Olivia), nei suoi due anni di gestazione e ricerca internazionale è stato supportato e arricchito da tanti "occhi esterni" tra drammaturghi, danzatori, artisti di circo, fantasisti e musicisti.

Allo spettacolo è legato il workshop di tre giorni "Ricerca del movimento in aria" dedicato alla pratica della corda verticale, che si terrà sempre negli spazi del Teatro Cortazar dal 18 al 20 novembre. Il workshop è aperto a tutti, da chi vuole cominciare a chi è già a un buon livello e desidera perfezionarsi. Chi già pratica tessuti aerei potrà sperimentare la tecnica della corda applicata ai tessuti.

"Sale" rientra nella rassegna di Circo contemporaneo "Totem-Gravità Ø" organizzata dal Teatro Nucleo con il sostegno del Comune di Ferrara e dalla Regione Emilia Romagna.
La rassegna, alla sua prima edizione, ha preso il via lo scorso lo scorso 23 ottobre 2016 con lo spettacolo "Über-marionetten" del collettivo Duodorant a cui è seguito il 6 novembre "Sogni in scatola" di Nani Rossi. Il 20 novembre andrà in scena "Sale" di Gianluca Gentiluomo e infine, a chiudere la rassegna, il 4 dicembre il collettivo Laden Classe con lo spettacolo "193 Problemi".
Si va in scena sempre la domenica alle 17.30 all'interno del Teatro Cortazar di Pontelagoscuro e tutti gli spettacoli sono adatti ad un pubblico dagli 1 ai 99 anni.
"Totem-Gravità Ø" vuole proporsi come nuovo punto di riferimento per la sperimentazione artistica e la promozione della cultura circense in Regione e nel resto d'Italia, per offrire a questa affascinante disciplina artistica una visibilità che a oggi, nel nostro paese, fatica a ottenere.
Il Teatro Nucleo prosegue dunque la sua vocazione di Centro di sperimentazione e ricerca teatrale in termini inclusivi. "Totem-Gravità Ø" si inserisce infatti in un progetto più ampio, il "Totem", di respiro annuale, multidisciplinare e interregionale, che vede il coinvolgimento di partner come il Comune di Ferrara, la Regione Emilia Romagna e il Mibact, nonché numerose realtà associative italiane.

Durata spettacolo: 40 minuti; adatto a un pubblico da 1 a 99 anni.
Biglietti: intero 8€, ridotto 5€ (bambini fino ai 12 anni), bambini fino ai 4 anni gratis. I biglietti sono acquistabili in loco mezzora prima degli spettacoli, con la possibilità di prenotare anticipatamente scrivendo a organizzazione@teatronucleo.org.
E' inoltre attivo il servizio di biglietteria online tramite il portale TicketLand 2000. Link diretto: http://goo.gl/n57TS3 (i biglietti saranno ritirabili in teatro prima dello spettacolo esibendo il codice rilasciato dal portale)

Per info sullo spettacolo: www.gianlucagentiluomo.com - promo su https://www.youtube.com/watch?v=pcsjfiFrH18

Per info su Teatro Nucleo: Ufficio stampa del Teatro Julio Cortàzar, via Ricostruzione 40, Pontelagoscuro di Ferrara, tel. 0532 464091, sito www.teatronucleo.org

Immagini scaricabili:

Gianluca Gentiluomo in un momento dello spettacolo "Sale" in scena domenica 20 novembre 2016