Comune di Ferrara

sabato, 12 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > All'Ariostea "Giovani scrittori crescono"

TEATRO ANATOMICO - Il 16 e il 23 maggio appuntamento con gli autori ferraresi emergenti

All'Ariostea "Giovani scrittori crescono"

13-05-2011 / Giorno per giorno

Narrativa e poesia: due diversi generi letterari per altrettanti appuntamenti con gli autori ferraresi emergenti. Prenderà il via lunedì 16 maggio alle 17, al Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea, l'edizione 2001 di "Giovani scrittori crescono", ciclo di incontri dedicati alle opere delle nuove penne ferraresi.
L'iniziativa, organizzata e curata da Gianna Vancini del Gruppo Scrittori Ferraresi e da Fausto Natali della biblioteca Ariostea, punta a sostenere i narratori e poeti locali nel difficile tentativo di far conoscere la propria opera e il proprio talento. La formula scelta per gli incontri è quella della "tavola rotonda con interviste e letture", che consentirà agli ospiti di conversare, raccontando il loro modo di interpretare e di praticare l'arte della scrittura.
Il primo appuntamento, lunedì 16 maggio alle 17, è dedicato all'opera prima di Alberto Basso, giovane artista ferrarese, trapiantato a Bologna che, con il romanzo "Brindisi" coinvolge il lettore in una narrativa autobiografica che prende spunto dalle atmosfere di una sera estiva in una nota enoteca della città. A seguire, Carlo Costanzelli presenterà il "romanzo in miniatura" "La lettera di zia Rosita", curiosa e delicata storia di un giovane che, in compagnia della sua anziana zia, va alla ricerca di un amore che ha radici nel passato.
Nel secondo incontro, lunedì 23 maggio, alle 17, il Teatro Anatomico ospiterà invece sei giovani e talentuosi poeti ferraresi per un reading di poesie alternate a momenti di dialogo con il pubblico. Protagonisti saranno: Carlo Costanzelli, Paola Cuneo, Federica Graziadei, Matteo Pazzi, Eleonora Rossi, Piergiorgio Rossi.