BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza di Manuela Gallerani giovedì 1 dicembre alle 17
‘Impegno. Tra ragione e ‘prossemicità'
29-11-2016 / Giorno per giorno
Sarà dedicata al concetto di ‘Impegno. Tra ragione e ‘prossemicità' la conferenza di Manuela Gallerani (docente Pedagogia Generale e Sociale all'Università di Bologna) in programma giovedì 1 dicembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro rientra nel ciclo ‘Viaggio nella comunità dei saperi - Istruzione e democrazia' a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il tema è diretto a "verificare in che misura l'impegno possa incidere sugli stili del vivere contemporaneo e come possa contribuire a prefigurare e prospettare nuovi, alternativi stili di relazione, comunicazione e azione, attraverso l'esercizio della partecipazione e della responsabilità verso l'Altro"... "Chiedersi oggi quale sia il ruolo della formazione significa confrontarsi innanzitutto con l'imprevedibilità e la complessità della persona: con il dubbio connaturato alla precarietà e all'incertezza dell'esistenza e non già con facili soluzioni". (cfr. Manuela Gallerani L'impegno lieve. Il razionalismo critico e l'ideale estetico, Loffredo, Napoli 2012.)
La formazione della persona deve essere indirizzata alla ragione e alla capacità di esercizio della libertà e dello spirito critico nei confronti del conformismo o dell'omologazione propri delle società neoliberiste e consumiste.
Annullato l'appuntamento di mercoledì 30 novembre alle 17
L'incontro per la presentazione del saggio di Marco e Vitaliano Teti dal titolo ‘Alchimie digitali' in programma per mercoledì 30 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea è stato ANNULLATO.