Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I figli dimenticati del pugilato ferrarese

TEATRO ANATOMICO - Mercoledì 18 maggio alle 17 'La parola allo sport'

I figli dimenticati del pugilato ferrarese

16-05-2011 / Giorno per giorno

Prende il via dagli anni '20 la storia del pugilato ferrarese ricostruita da Raoul Rimessi nel libro 'I figli dimenticati. Fra storia e ricordi' (Este edition, 2010). A parlarne con lui, mercoledì 18 maggio alle 17, nel Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea saranno proprio alcuni dei protagonisti di quella storia.

LA SCHEDA del libro a cura degli organizzatori
Nel lontano 1923 in un'improvvisata palestra di via Porta d'Amore si diede vita a quello che sarebbe divenuta la 'scuola pugilistica ferrarese' che, tra il primo e il secondo dopoguerra inoltrato, è stata tra le più prestigiose d'Italia. Questo volume, con freschezza e accurata ricerca storica, rende merito ai vari Bacilieri, Duran, Durelli, Govoni, Poggipollini, Zoboli e numerosi altri atleti che sono rimasti nella memoria collettiva della città. Emerge lo spaccato di un mondo difficile, duro, ma pervaso di poesia, e il tutto descritto senza retorica e con tanta passione.