SOSTENIBILITA' AMBIENTALE - Giovedì 1 dicembre nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna la premiazione dei Comuni modello
L'assessora Ferri intervistata da Legambiente sugli acquisti verdi del Comune di Ferrara
01-12-2016 / Giorno per giorno

Si è svolta nella mattinata di oggi, giovedì 1 dicembre a Bologna (sala Poggioli, Terza Torre Regione Emilia-Romagna, viale della Fiera 8), la premiazione dei Comuni Ricicloni Emilia-Romagna. In quest'occasione è stata proiettata l'intervista all'assessora all'Ambiente del Comune di Ferrara Caterina Ferri, che ha raccontato a Legambiente Emilia-Romagna la pratica degli acquisti verdi o Green public procurement (GPP) nel Comune di Ferrara. L'intervista, realizzata nei giorni scorsi, è stata mostrata ai partecipanti della giornata di premiazione insieme con altri brevi filmati che raccontano esperienze di riduzione dei rifiuti a livello locale nella nona edizione del dossier di Legambiente
Il Comune di Ferrara ha adottato la pratica degli acquisti verdi già a partire dal 2002, quando ancora non era obbligatorio per legge introdurre criteri di sostenibilità nei bandi pubblici.
La sperimentazione inizialmente ha riguardato i settori merceologici degli alimenti biologici, della carta e dei veicoli per poi allargarsi alla cancelleria, i prodotti per l'igiene e la pulizia, il vestiario, le fotocopiatrici, gli arredi e materiale di consumo informatico.
Nell'ambito della formazione e comunicazione, il Comune di Ferrara, con il contributo del Ministero dell'Ambiente, ha prodotto un manuale comunale per gli acquisti verdi, il primo documento del genere prodotto a livello nazionale, che ha rappresentato la base per un approfondimento sulle migliori e più efficaci modalità di responsabilizzazione verso ambiente, etica e sostenibilità dei vari enti pubblici nel momento in cui questi si rivolgono al mercato.
Il Green public procurement è una prassi consolidata dell'Amministrazione nonché un'azione di riduzione della CO2 prevista dal Piano di azione per l'Energia sostenibile (Paes) Terre Estensi e una buona pratica facilmente replicabile a livello individuale nella vita di tutti i giorni.
(A cura dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: