FONDAZIONE MEIS - Martedì 13 dicembre alle 18 a Casa dell'Ariosto
Presentazione degli atti del convegno internazionale "Gli ebrei nella storia del Friuli Venezia Giulia"
12-12-2016 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura Ufficio Stampa Fondazione MEIS)
Martedì 13 dicembre alle 18, presso Casa dell'Ariosto (via Ludovico Ariosto 67, Ferrara), verranno presentati gli atti del convegno internazionale "Gli ebrei nella storia del Friuli Venezia Giulia. Una vicenda di lunga durata", promosso nell'ottobre 2015 dalla Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah), in collaborazione con l'Università degli Studi di Udine e il suo Dipartimento di Scienze Umane, il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste, la Comunità Ebraica di Trieste e l'Associazione per lo Studio dell'Ebraismo delle Venezie.
Il convegno, focalizzato sulla presenza e il ruolo degli ebrei in un territorio di confine e a maggioranza cristiana quale il Friuli-Venezia Giulia, si inseriva tra le iniziative che il MEIS organizza e sostiene, per approfondire i secolari casi degli ebrei in Italia e in Europa, ed era patrocinato dal Comune di Ferrara, da UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) e dalla Comunità Ebraica di Ferrara.
Alla presentazione degli atti in programma domani interverranno Michele Sarfatti, membro del Comitato Scientifico del MEIS, Andrea Zannini e Pier Cesare Ioly Zorattini dell'Università degli Studi di Udine, Dario Disegni e Simonetta Della Seta, rispettivamente Presidente e Direttore del MEIS.
Per info: Ufficio stampa fondazione Meis Tel. 333 2537218
Immagini scaricabili:
