ASSESSORATO ALL'URBANISTICA - La delibera sarà trattata in Consiglio comunale lunedì 23 maggio
La 'rifunzionalizzazione' degli ambiti urbani Ex Mof-Darsena, Ex Amga e Ex Direzionale Pubblico di via Beethoven
18-05-2011 / Giorno per giorno
E' in programma, nel corso della seduta del Consiglio Comunale di lunedì 23 maggio, la trattazione della delibera di competenza dell'assessore comunale Roberta Fusari relativa alla "Rifunzionalizzazione degli ambiti urbani denominati Aree Ex Mof-Darsena, Ex Amga e Ex Direzionale Pubblico di via Beethoven", i tre ambiti di intervento della Società di Trasformazione Urbana (STU) del Comune di Ferrara.
Il via libera del Consiglio comunale al documento, che dovrà seguire un ulteriore percorso di approvazione dei Piani, consentirà l'avvio ufficiale della Conferenza "decisoria" degli enti preposti all'espressione del parere di merito e al Sindaco di rappresentare il Comune all'interno della Conferenza. La delibera contiene inoltre l'assenso alla sottoscrizione di un accordo con l'unico soggetto privato proprietario dell'Ex Direzionale pubblico di via Beethoven che, a seguito dell'incremento di valore della propria area dovuto al cambio di destinazione d'uso (da direzionale pubblico a residenziale e commerciale), corrisponderà al Comune di Ferrara il 35% dell'aumento di valore venale dei beni periziati (perizia eseguita dall'Agenzia del Territorio), così come già avvenuto per i privati che aderirono nel 2008 al Programma Speciale d'Area del Centro Storico. A chiusura della Conferenza (si ipotizza a fine estate), occorrerà la ratifica da parte del Consiglio Comunale per l'approvazione definitiva dei Piani di Recupero.
LA SCHEDA (a cura dell'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Ferrara - Ufficio Pianificazione Territoriale)
- I passaggi operativi che hanno preceduto l'elaborazione e la presentazione di questo documento programmatico urbanistico
Il 12 ottobre 2007 è stata costituita (ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. n.267/2000 e degli art. 2325 e seguenti del Codice Civile), la Società per Azioni denominata "FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA", in forma abbreviata "STU FERRARA IMMOBILIARE SPA", di cui il Comune è unico socio, su mandato del Consiglio Comunale, con l'obiettivo di attuare i Piani di Recupero e predisporre i progetti di riqualificazione urbana delle diverse aree dei tre comparti individuati.
La S.T.U. nella fase di avvio delle proprie attività ha poi indetto una gara per la selezione dei progettisti che dovevano essere incaricati per l'affidamento della progettazione. Gara svolta con Bando di Gara Europea di progettazione urbanistica, risultando vincitrice l'A.T.I. (l'Associazione Temporanea di Imprese) costituita da Politecnica Ingegneria ed Architettura Società Cooperativa di Modena e Studio Associato Bennisch Architekten di Stoccarda.
A fine 2008 (15 dicembre 2008 P.G. 95002/08) il Consiglio Comunale ha approvato il Masterplan, prima fase progettuale delle tre aree di intervento, come previsto dal disciplinare d'incarico. Il progetto generale è stato ispirato ai più avanzati orientamenti e criteri di sostenibilità sia urbana sia edilizia. Su questi aspetti il progetto ha conseguito l'aggiudicazione del Premio Sostenibilità 2009 curato da Bioecolab, manifestazione del settore giunta alla terza edizione, riguardante gli interventi pubblici e privati realizzati in Emilia - Romagna suddivisi in tre categorie: edilizia ex-novo, edilizia ristrutturazioni e/o restauro, urbanistica.
Il Masterplan ha individuato oltre alle destinazioni d'uso, le quantità e le principali linee progettuali dell'intervento; la fase successiva, che si conclude con l'attuale delibera di Consiglio, vede l'elaborazione del progetto di dettaglio dei Piani di Recupero, la presa d'atto delle modifiche al Masterplan, l'assenso preliminare all'atto di indirizzo in relazione all'Accordo di Programma (art. 40 L.R. 20/2000) e all'Accordo Integrativo con la proprietà del Palazzo degli Specchi (FERRARA 2007 S.r.l., art.11 della L. 241/1999), oltre naturalmente ad autorizzare il Sindaco o suo delegato a partecipare alla Conferenza conclusiva dell'Accordo di Programma.
DOCUMENTAZIONE (immagini progetti):
>> ex_mof-darsena.zip
>> ex_amga.zip
>> ex_direzionale_via_beethoven.zip