SCUOLA DI MUSICA MODERNA - Sabato 17 dicembre alle 15.30 nell'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57)
"Guida all'ascolto": Roy Buchanan, il chitarrista sconosciuto nel cuore dei grandi
15-12-2016 / Giorno per giorno

Per il quattordicesimo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme moderne, l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara-Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, Assessorato Politiche per i Giovani, organizza per l'anno 2016-2017 una serie di 10 appuntamenti nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57; gli incontri sono ad ingresso libero e hanno come temi la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti.
"L'esigenza di questi appuntamenti è incominciata quando, durante le lezioni di strumento, facendo alcuni riferimenti a stili e/o ad artisti importanti per la musica studiata, ci siamo accorti che molte cose non si potevano dare per scontate; in poche parole, anche se siamo in un epoca in cui gli ipod straripano di brani, spesso non si sa che cosa si ascolta e da dove proviene tutta questa musica; con queste lezioni, cerchiamo di stimolare l'interesse e l'approfondimento della musica ascoltata e suonata, oltre a creare un ritrovo di persone con lo stesso interesse, siano queste interne alla scuola o esterne".
Sabato 17 dicembre ore 15.30 : Roy Buchanan, il chitarrista sconosciuto nel cuore dei grandi
a cura di Roberto Formignani
Sabato 14 gennaio ore 15.30: I segreti della teoria e dell'armonia musicale
presentazione del libro "Viaggio tra le note" edito da Odoya a cura di Dario Giardi
Sabato 28 gennaio ore 15.30: Storie di Standard (prima parte)
Giorgio Rimondi - Massimo Mantovani
Sabato 11 febbraio ore 15.30: Storie di Standard (seconda parte)
Giorgio Rimondi - Massimo Mantovani
Sabato 25 febbraio ore 15.30: The many sides of Fred Neil: storia del folk singer che non c'era
Alberto Ronchi
Sabato 11 marzo ore 15.30: The rise and fall of Factory Records: la storia della più visionaria
label post-punk inglese
Roberto Roversi
Sabato 25 marzo ore 15.30: La musica Country nel Rock/Pop: da Johnny Cash ai Beatles
Stefano Parma
Sabato 8 aprile ore 15.30: Stevie Ray Vaughan, il Tornado del Texas
Mario Pantaleoni Roberto Massetti
Sabato 22 aprile ore 15.30: Le grandi orchestre di Jazz
Federico Benedetti
L'orario delle guide all'ascolto è dalle 15,30 alle 18.
Comunicato a cura dell'Associazione Musicisti di Ferrara
Immagini scaricabili:
