Domenica 9 agosto ultimo appuntamento della rassegna di teatro per bambini
Una fiaba africana sotto gli alberi del giardino delle Duchesse
07-08-2009 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Il Baule Volante)
La quinta edizione della rassegna estiva di Teatro per Bambini e Famiglie Favole sotto gli alberi si concluderà, domenica 9 agosto alle 21,15 nel Giardino delle Duchesse (ingresso da Via Garibaldi, 6) con lo spettacolo della compagnia di casa: Il Baule Volante che presenterà "Il sogno di Tartaruga - Una Fiaba Africana". La rassegna, curata dalla stessa compagnia, è promossa dal Comune di Ferrara e dalla Circoscrizione 1.
Come accade spesso al Baule Volante, quella al Giardino delle Duchesse è la tappa conclusiva di una faticosa tournée durata un anno intero. Torna a casa, quindi, la piccola-grande Tartaruga, dopo essere stata presentata, nel corso della stagione appena trascorsa, a Modena, Rimini, Milano, Alessandria, Reggio Emilia, Mantova, Verona, Magenta, Vicenza e moltissime altre città di una tournée che, solo quest'anno e solo per questo titolo, conta oltre 90 rappresentazioni, tra le quali quelle, gloriose, di Roma, nello scorso mese di marzo, che sono valse a questo spettacolo la preferenza assoluta del pubblico romano che gli ha conferito, per l'anno 2009, il Premio Maria Signorelli come miglior spettacolo (Roma - Teatro Verde - Rassegna "Oltre la Scena").
La storia di Tartaruga ci parla di un mondo ancestrale, semplice, splendido e terribile in cui si possono avverare le storie più incredibili: Tartaruga fa un sogno. Sogna di un albero che si trova in un luogo segreto. Sui rami dell'albero crescono tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri.
Tartaruga racconta il suo sogno agli altri animali. Ma tutti ridono. "E' solo un sogno", dicono. "No", replica Tartaruga, "sono sicura che esiste davvero". Molti allora sono quelli che cercano di precedere Tartaruga nel ritrovamento dell'albero meraviglioso.
Ma ai sogni occorre credere fino in fondo, affinché si avverino. E soprattutto non bisogna avere fretta! Tartaruga tutto questo lo sa molto bene. E Tartaruga aspetta, con la sua nota pazienza, e così, alla fine
Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall'Africa, un continente che ha un'impronta molto forte nell'immaginario collettivo, una terra che si immagina piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ed è così che Il Baule Volante ha voluto raccontare la storia, con vivacità e con tanta musica, come in un sogno.
I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da grandi pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età.
Bravissimi i musicisti, che ricordiamo volentieri: Stefano Sardi, cantante del gruppo dei Koiné e bravo danzatore ferrarese della scuola di Caterina Tavolini e Mauro Pambianchi, leader dell'ensemble percussionistico dei Lou-d-cage che, oltre a stravincere il premio del pubblico al Buskerfesitval di Ferrara, ha girato ormai tutta l'Italia ed anche l'Europa vincendo, per ben due volte consecutive, il primo premio come miglior gruppo al Festival di Musica di Strada di Barcellona.
Un cocktail scoppiettante quindi, bravi artisti e la voglia di concludere in bellezza, alla presenza anche di tanti amici, un'annata di lavoro intenso e di successo meritato.
L'ingresso è di 5 euro per grandi e piccini.
informazioni: Il Baule Volante - Andrea Lugli - Paola Storari 0532/770458 - 347/9386676.