TEATRO COMUNALE - Mercoledì 25 gennaio alle 17 Maria Cristina Nascosi Sandri ricorderà la figura di Mario Roffi
Al Ridotto ciclo di incontri sulla storia della musica a Ferrara negli anni '50
25-01-2017 / Giorno per giorno

Un nuovo ciclo di conferenze sulla storia della musica a Ferrara, dedicato agli anni '50 del secolo scorso, viene organizzato dall'Istituto Gramsci di Ferrara con il coordinamento di Roberto Cassoli nell'ambito di Agenda Ridotto.
Mercoledì 25 gennaio alle 17, nella prima delle quattro iniziative previste, la giornalista Maria Cristina Nascosi Sandri ricorderà l'azione politica e culturale di Mario Roffi; un'occasione di ricostruire uno spaccato di vita cittadina attraverso una figura di importante riferimento, che il 15 febbraio sarà ulteriormente approfondito da Giordano Tunioli con un focus sul Liceo musicale Frescobaldi e alcune grandi figure di musicisti e docenti dell'epoca: Benedetto Ghiglia, Giorgio Rizzi e Riccardo Nielsen. L'8 marzo sempre alle 17 la Società ferrarese dei concerti di Renzo Bonfiglioli sarà ricordata da Dario Favretti e il 19 aprile il ciclo di incontri sarà concluso da Gianni Venturi.
L'ingresso è libero.
Comunicato a cura degli organizzatori
Immagini scaricabili:
