Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Once upon a time", una fiaba moderna raccontata in danza da cinquecento ragazzi

CIRCOSCRIZIONE 2 - Il 25 e 26 maggio spettacolo musicale al Teatro Comunale

"Once upon a time", una fiaba moderna raccontata in danza da cinquecento ragazzi

23-05-2011 / Giorno per giorno

L'entusiasmo di cinquecento bambini e ragazzi tradotto in danza per un obiettivo benefico. Questa l'alchimia che il 25 e 26 maggio prossimi porterà sul palco del Teatro Comunale "Once upon a time", fiaba moderna con un titolo classico, che vedrà in scena un esercito di artisti in erba tra i 5 ai 18 anni d'età. Per il sedicesimo anno consecutivo gli allievi e i docenti delle scuole del territorio di via Bologna, De Pisis, Matteotti, San Luca e Aleotti, hanno infatti lavorato assieme alla L.A.G. School of dance, al doposcuola Camelot e all'associazione La palestra, per allestire il tradizionale spettacolo musicale di primavera che sarà presentato in collaborazione con la Circoscrizione 2. E il ricavato, come ricordato in conferenza stampa dal presidente della Circoscrizione Fausto Facchini, sarà devoluto alle associazioni e agli enti benefici del territorio, che saranno individuati attraverso una specifica riunione di Commissione.
Tema dello spettacolo, secondo quanto anticipato dal regista e dall'aiuto regista Brunaldo Trambaioli e Cinzia di Tommaso, saranno "le fiabe, che rappresentano in forma figurata i problemi interiori dei bambini e dei ragazzi"."Abbiamo pensato - spiegano i due docenti - di usare la struttura e i personaggi della fiaba classica per raccontare le emozioni e i pensieri dei giovani di oggi, mantenendo i nomi dei personaggi tradizionali, da Cappuccetto Rosso a Merlino, e associando loro diverse tipologie di persone appartenenti alla realtà odierna. Come in tutte le fiabe, ogni personaggio troverà, dopo aver affrontato le prove del bosco, la soluzione delle proprie paure per proseguire con serenità il proprio progetto di vita".
In scena un mix di coreografie, narrazioni e azioni sceniche, preparate nei mesi scorsi dai bambini e dai ragazzi delle diverse scuole che, come assicurano gli insegnanti, "hanno mostrato ancora una volta grande entusiasmo e impegno, con il sostegno delle loro famiglie". Alcuni dei brani saranno inoltre interpretati dai cantanti solisti e dal coro dell'istituto comprensivo De Pisis e ad arricchire lo spettacolo sarà anche la presenza di alcuni ex alunni dello stesso istituto.
Tre le repliche in programma: il 25 e 26 maggio alle 21 e sempre il 26 anche alle 9,30 per una rappresentazione riservata alle scuole (biglietti in vendita prima degli spettacoli).