GIORNO DELLA MEMORIA - Giovedì 26 gennaio alle 15 a Palazzo del Vescovo di Codigoro
Presentazione in prima nazionale dell'audio libro "Una notte del'43"
25-01-2017 / Giorno per giorno

(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Giovedì 26 gennaio, a Palazzo del Vescovo - Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani" - Codigoro (Riviera F. Cavallotti), alle ore 15/17, in occasione del Giorno della Memoria, verrà presentato in prima nazionale il cofanetto "Una notte del'43" (audio libro più libricino contenente tre saggi), ideato e diretto dall'attore ferrarese Stefano Muroni, prodotto da EMONS, leader nel settore degli audio libri.
Cinque attori, cinque voci ferraresi di oggi rileggono il celebre racconto di Bassani che narra di un eccidio emblematico della guerra civile italiana. Lucida lettura del Ventennio fascista e del conflitto interiore di una città, Una notte del '43 tuttora ci parla, denunciando coloro che preferirono il conforto e la sicurezza del conformismo e della viltà. Quinto racconto della raccolta Cinque storie ferraresi, ispirò il film La lunga notte del '43 (1960) di Florestano Vancini.
Gli attori che hanno preso parte al progetto sono Monica Chiarabelli, Massimo Malucelli, Fabio Mangolini, Stefano Muroni e Marco Sgarbi.
All'interno: un volumetto con saggi inediti di Giuseppe Muroni, Eleonora Rossi e Anna Maria Quarzi.
Si ringraziano gli eredi Paola ed Enrico Bassani.
L'iniziativa si avvale del patrocinio della Fondazione Giorgio Bassani, dell'Istituto di Storia Contemporanea e del Comune di Ferrara.
Immagini scaricabili:
