Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La raccolta differenziata bussa alla porta dei cittadini

HERA - Avviata una campagna di comunicazione rivolta alle famiglie

La raccolta differenziata bussa alla porta dei cittadini

20-05-2011 / Giorno per giorno

Al via una campagna di comunicazione che porterà direttamente nelle case di circa 75.000 famiglie materiale informativo sulla raccolta differenziata. Sull'intero territorio del Gruppo la distribuzione coinvolgerà 2 milioni di cittadini.

I numeri dell'iniziativa a Ferrara
136.000 persone, per circa 75.000 famiglie. Sono queste le cifre del progetto "Hera bussa alla tua porta", una grande iniziativa attraverso la quale il Gruppo raggiungerà i propri clienti a Ferrara sulla porta di casa, appendendo direttamente alla loro maniglia un kit di materiali informativi, chiari e sintetici, sulla raccolta differenziata. La distribuzione prenderà il via a partire da lunedì 23 maggio e si protrarrà per alcuni giorni.
L'obiettivo è quello di incrementare ulteriormente quantità e qualità delle raccolte in tutto il territorio servito. Una quantità che a Ferrara, a fine 2010, è già arrivata al 49%, a fronte di una media nazionale di circa il 30%.
L'iniziativa di comunicazione capillare, realizzata assieme a Poste Italiane, coinvolgerà buona parte del territorio di Hera. In tutto 114 Comuni nelle province di Bologna, Modena, Forlì-Cesena, Ferrara, Rimini e Ravenna, per un totale di 2.200.000 persone, pari a circa un milione di famiglie.

Il materiale distribuito
Il kit, interamente realizzato su carta riciclata, contiene una lettera che spiega l'iniziativa, firmata dall'Amministratore Delegato di Hera Maurizio Chiarini, oltre a tre libretti.
Il primo, il "Rifiutologo", risponde a tutti i dubbi sulla differenziata. Si tratta di un pratico vademecum che elenca, in ordine alfabetico, i vari tipi di rifiuti che normalmente ognuno di noi produce, associando ad ognuno il corretto tipo di conferimento.
Il secondo, "Le tue stazioni ecologiche", fornisce tutte le informazioni su questo servizio ed è realizzato su misura per Ferrara, con indirizzi e orari di apertura delle due stazioni ecologiche attive. Qui il cittadino può portare tutte quelle tipologie di rifiuti differenziati che per dimensioni non possono entrare nei normali contenitori di raccolta o hanno necessità di particolari modalità di smaltimento, come le apparecchiature elettriche ed elettroniche, i filtri dell'olio, le cartucce da stampante, ecc. La brochure illustra, inoltre, il funzionamento dei servizi di ritiro gratuiti messi a disposizione dei cittadini da Hera.
Il terzo, "Sulle tracce dei rifiuti", spiega in modo trasparente come vengono gestiti e dove finiscono i rifiuti che tutti i giorni Hera raccoglie, rispondendo ad un dubbio che a volte si presenta: che fine fanno i rifiuti che i cittadini si impegnano a separare? Oltre il 90% viene recuperato. Il dato emerge da un'indagine nella quale Hera ha coinvolto 35 imprese di prima destinazione, dislocate sull'intero territorio servito dal Gruppo, che si occupano di stoccaggio, selezione o prima lavorazione dei materiali raccolti, per essere poi inviati agli impianti di recupero. Ecco le percentuali di rifiuti recuperati, materiale per materiale: plastica 76,4%, carta 90,5%, organico 92,3%, vetro 93,5%, metalli 94%, verde (sfalci e potature) 94,2%.

I materiali informativi, contenuti dentro ad una apposita busta, verranno appesi dal postino abituale alla maniglia di ogni casa o appartamento. Nel caso ciò non fosse possibile, il postino lascerà il materiale sullo zerbino dell'abitazione o nella cassetta della posta. Nei casi eccezionali nei quali non si riuscisse ad accedere all'edificio, verrà lasciato un apposito avviso, sotto il portone d'ingresso, con le istruzioni per ritirare l'invio presso i Centri di Distribuzione.

[...]

Comunicato a cura di Hera