Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovedì 26 maggio si riunirà il 'Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi'

RESIDENZA MUNICIPALE - Tema della 17.a edizione è 'Piccoli Grandi Cittadini - percorsi di cittadinanza attiva'

Giovedì 26 maggio si riunirà il 'Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi'

24-05-2011 / Giorno per giorno

Giovedì 26 maggio (alle 9,30) la residenza municipale ospiterà i lavori della 17.a edizione del "Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi di Ferrara". La seduta consiliare rappresenta per i ragazzi il momento conclusivo di un complesso progetto (dedicato quest'anno al tema 'Piccoli Grandi Cittadini - percorsi di cittadinanza attiva') promosso dall'Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara e sviluppato durante l'anno scolastico all'interno di laboratori condotti da facilitatori di Arci Ragazzi.
La seduta di giovedì sarà aperta dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo, seguiranno gli interventi della dirigente dell'Istituzione Scuola Donatella Mauro, di Tatiana Mantovani rappresentante di Younicef e di Letizia Pirani dell'associazione Arci Ragazzi che presenterà i percorsi laboratoriali.
Sono poi previsti gli approfondimenti del Garante Regionale per i Diritti Daniele Lugli (che presenterà la proiezione di una sintesi del filmato della prima "Marcia della Pace Perugia - Assisi" della quale ricorre la 50.a edizione) e gli interventi delle scuole e dei rappresentanti dei genitori. Le conclusioni saranno svolte dal sindaco Tiziano Tagliani. Ma i veri protagonisti di questa nuova edizione della seduta consiliare loro dedicata saranno i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che hanno lavorato sul progetto appartenenti alle classi 2.a B della scuola secondaria di I°grado M.M.Boiardo , 2.a A della scuola secondaria I°grado di San Bartolomeo (Comprensivo 7), 5.a B della scuola primaria Carmine della Sala (Comprensivo 6), 2.a A della scuola primaria Don Milani (Comprensivo 8), 4° Modulo della scuola primaria Alda Costa (Comprensivo 2), 5.a B della scuola primaria Bombonati (Comprensivo 5).