GIUNTA COMUNALE - Via libera anche alla manutenzione dell'impianto fognario delle piscine di via Bacchelli
Per la palazzina dei Cavalieri di Malta un ritocco ai decori della facciata
24-05-2011 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 24 maggio:
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi: feed LLPP
Restauro in programma per la facciata della palazzina dei Cavalieri di Malta. Serviranno a salvare dal degrado gli elementi in pietra che decorano la facciata della palazzina dei Cavalieri di Malta gli interventi di restauro programmati dal Servizio comunale Beni monumentali. Le opere di consolidamento, progettate in attesa di un restauro più completo della facciata, riguarderanno in particolare le modanature rettangolari che si trovano nella porzione inferiore del prospetto e che sono costantemente soggette a cedimenti e frantumazioni. Si provvederà quindi alla rimozione e alla relativa integrazione dei 'conci' in pietra deteriorati e al rifacimento delle parti di intonaco frantumato, per una completa messa in sicurezza del marciapiede antistante in corso Porta Mare.
L'edificio, risalente alla seconda metà del Settecento, è parte del complesso di palazzo e parco Massari, e deve il suo nome alla funzione di sede, svolta dal 1826 al 1834, dell'Ordine dei Cavalieri ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme, più noto come Ordine dei Cavalieri di Malta.
La spesa di 25.500 euro preventivata per i lavori sarà finanziata con economie derivanti da interventi comunali già completati e finanziati con prestiti della Banca europea per gli Investimenti.
Nuovo impianto fognario per le piscine di via Bacchelli. Coinvolgerà l'intero complesso delle piscine di via Bacchelli l'intervento di ripristino del sistema fognario approvato stamani dalla Giunta. Il progetto, per ora in fase definitiva, prevede l'installazione di nuove tubazioni in sostituzione di quelle rese non più perfettamente funzionanti dalla presenza di radici e vegetazione. In programma anche la sostituzione di fosse e pozzetti degrassatori e la posa di nuove caditoie per lo scolo delle acque meteoriche. Obiettivo dei lavori è quello di evitare il rischio di interruzioni dell'attività delle due piscine a causa di eventuali malfunzionamenti dell'impianto fognario. La spesa prevista è di 75mila euro, da finanziare con mutuo dell'Istituto per il Credito sportivo.
Assessorato Cultura, Turismo e Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
Il 2 giugno ingresso gratuito ai musei comunali. Per celebrare la Festa della Repubblica, il 2 giugno prossimo, i musei cittadini apriranno gratuitamente le proprie porte a ferraresi e turisti. L'ingresso libero sarà consentito in particolare a palazzo Schifanoia e al civico lapidario, alla palazzina di Marfisa d'Este, al museo Giovanni Boldini e al museo dell'Ottocento, al museo d'Arte moderna e contemporanea Filippo De Pisis, al museo di Storia naturale, al museo del Risorgimento e della Resistenza e al museo della Cattedrale.
Rinnovata l'adesione all'associazione Unione di prodotto. Sarà rinnovata anche per l'anno in corso l'adesione del Comune di Ferrara all'associazione Unione di prodotto delle Città d'arte cultura e affari dell'Emilia Romagna. La quota annua è di 12.900 euro ed è finalizzata al finanziamento del programma di promozione e marketing condotto dall'associazione.
Sostegno ai 'Barcollanti'. E' in programma per le giornate dal 17 al 19 giugno prossimi l'edizione 2011 di 'Barcollanti' la parata migrante dei trampolieri organizzata nell'area del grattacielo dall'associazione Instabile Urga. Per l'organizzazione della rassegna, che prevede anche una serie di spettacoli, laboratori e incontri legati al mondo dei trampoli, l'Amministrazione comunale destinerà all'associazione un contributo di 3.500 euro, oltre alla collaborazione dei propri uffici per l'allestimento dell'evento.
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Ferrara accoglie i bambini saharawi. Sarà destinato al rimborso di parte delle spese per l'iniziativa di accoglienza a Ferrara di bambini saharawi, prevista anche quest'anno nel mese di agosto, il contributo di 1.500 euro erogato dall'Amministrazione comunale all'associazione Oltre confine.