Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Open day al museo per festeggiare 139 anni di studio e divulgazione delle scienze naturali

MUSEO DI STORIA NATURALE - Giovedì 26 maggio ingresso gratuito e iniziative per il pubblico

Open day al museo per festeggiare 139 anni di studio e divulgazione delle scienze naturali

24-05-2011 / Giorno per giorno

Il Museo civico di Storia naturale celebra il suo 139° compleanno con un'intera giornata di festa per tutti i suoi visitatori. Giovedì 26 maggio, per ricordare il giorno della sua inaugurazione nel 1872, il Museo offrirà infatti a ferraresi e turisti un "Open day" con ingresso sarà gratuito dalle 9 alle 18 e con varie attività ed iniziative per condurre il pubblico di tutte le età alla scoperta delle sue collezioni e delle sue attività di ricerca.
In programma, tra l'altro, i "tavoli di scienze naturali", ai quali i curatori del Museo presenteranno alcuni materiali e reperti delle collezioni di studio, normalmente non accessibili al pubblico, e illustreranno come si svolgono le attività di ricerca in ciascuno dei vari ambiti di specializzazione. Quattro i "tavoli" previsti: scienze della Terra alle 10, ecologia alle 11, zoologia dei vertebrati alle 12 e entomologia alle 13, con una riproposizione in contemporaneamente di tutti e quattro nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. Sempre nel pomeriggio, non mancherà anche uno speciale "tavolo di scienze naturali" riservato ai bambini e curato dagli operatori dell'associazione Didò (sempre dalle 15 alle 18).
Alle 12 il direttore del museo, Fausto Pesarini, accompagnerà il pubblico in una visita guidata del percorso espositivo, raccontando in particolare l'aspetto della storia delle collezioni. Le visite guidate riprenderanno nel pomeriggio con i curatori del museo, che approfondiranno i vari aspetti tematici di loro competenza: zoologia dei vertebrati (ore 15), scienze della Terra (ore 16), ecologia e invertebrati (ore 17).
La partecipazione del pubblico alle varie attività dell'"Open day 2011", nella sede del museo di via de' Pisis 24, è gratuita e non è richiesta alcuna prenotazione. A ciascuno dei visitatori verrà inoltre offerto, fino ad esaurimento, un omaggio in ricordo della giornata.