CIRCOSCRIZIONE 2 - Giovedì 26 maggio le premiazioni
Concorso 'Mario Roffi', incontro tra generazioni nel segno del dialetto ferrarese
24-05-2011 / Giorno per giorno
Ancora totale, alla vigilia delle premiazioni, il riserbo sul nome dei vincitori della quindicesima
edizione del "Concorso letterario Mario Roffi in ferrarese e vernacoli provinciali". Il verdetto della giuria sarà svelato infatti soltanto giovedì 26 maggio (alle 21) al momento della consegna dei premi al centro sociale Rivana Garden a chiusura dell'iniziativa. Il concorso, 'a sostegno e valorizzazione del dialetto ferrarese', è organizzato come di consueto dalla Circoscrizione 2, dal Centro Rivana Garden, dal Cenacolo di cultura dialettale 'Al treb dal tridel' e dal centro culturale 'Mario Roffi', e vedrà la consegna dei riconoscimenti ai primi tre classificati delle diverse sezioni, oltre che di numerosi premi speciali ad autori selezionati.
In tutto sono stati 350 quest'anno gli elaborati pervenuti sul tavolo della giuria (nelle sezioni 'Poesia e prosa', 'Zirudèla' e scuole di ogni ordine e grado). Cinque gli istituti scolastici partecipanti: la scuola Matteotti con 136 elaborati; la scuola Pascoli di Massafiscaglia con 57, la scuola secondaria di 1° grado De Pisis con 36, la scuola primaria Tumiati con 35 e la scuola primaria Mosti con 30.
Il programma della serata di giovedì è stato presentato stamani alla stampa dal Presidente della Circoscrizione 2 Fausto Facchini, assieme al presidente del Centro culturale Mario Roffi Gianni Cerioli e al presidente del Cenacolo 'Al treb dal tridel' Marco Chiarini, che hanno sottolineato l'importanza di questo appuntamento annuale come momento di incontro tra vecchie e nuove generazioni nel segno della lingua ferrarese.
I premi saranno offerti dalla società Coferasta, mentre il primo classificato della sezione Poesia e prosa si aggiudicherà l'8° Trofeo centro commerciale Il Castello. Previsti inoltre buoni offerti dalla società Sefim per l'acquisto di materiale didattico alle scuole che hanno presentato un maggior numero di elaborati. Il tutto senza dimenticare i premi speciali attribuiti dal 'Centro culturale Mario Roffi' e dal Cenacolo dialettale Al treb dal Tridel.