Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove opportunità last minute per turisti e opere di Boldini e Degas in prestito

Giunta dell'11 agosto: approvato anche l'utilizzo di locali per un centro anziani e dello stadio per la Giacomense

Nuove opportunità last minute per turisti e opere di Boldini e Degas in prestito

11-08-2009 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 11 agosto

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vice sindaco Massimo Maisto:
Per i turisti una postazione di monitoraggio last minute dei posti letto in città. Sarà attivata all'interno dell'ufficio informazioni turistiche della stazione ferroviaria cittadina, la postazione a servizio dei turisti per il monitoraggio last minute della disponibilità di posti letto nelle strutture ricettive di Ferrara. Il progetto, promosso dall'Amministrazione provinciale, sarà co-finanziato per la somma di 2.280 euro dal Comune, che sosterrà anche le spese di allacciamento alla linea telefonica.
Quarantacinque Boldini e un Degas "in prestito" ai Diamanti. Sono quarantacinque le opere firmate Giovanni Boldini, che assieme a una di Edgar Degas, saranno messe a disposizione dalle Gallerie d'arte moderna e contemporanea per la mostra dedicata all'artista ferrarese, in allestimento al palazzo dei Diamanti. La rassegna, in programma dal 20 settembre al 10 gennaio prossimi e poi destinata a una trasferta negli Stati Uniti (al Clark art institute di Williamstown, Massachussetts, dal 14 febbraio al 25 aprile), è organizzata da Ferrara Arte e curata da Sarah Lees.
Intento dell'esposizione è quello di gettare nuova luce su una fase particolare della produzione artistica di Boldini, quella degli anni parigini tra il 1871 e il 1886, puntando l'attenzione su ciò che il pittore ferrarese volle cogliere dai dibattiti estetici a lui contemporanei.
Attualmente le opere concesse in prestito alla rassegna si trovano in parte esposte al museo Giovanni Boldini di palazzo Massari e in parte conservate nel deposito comunale di Arte moderna.

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Locali comunali in comodato al centro anziani "Borgo del Passo vecchio". Resteranno a disposizione, in comodato gratuito, del centro di promozione sociale per anziani "Borgo del passo vecchio" fino al 31 dicembre 2013 i locali di proprietà comunale della ex scuola elementare di Sabbioni di Pescara. La struttura verrà utilizzata come sede del centro, per attività di socializzazione e aggregazione a favore dei cittadini anziani, in collegamento anche con le politiche di sostegno alla terza età promosse dall'Assessorato comunale alla Salute e servizi alla persona.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
Lo stadio Mazza a disposizione della Giacomense. Per la prossima stagione sportiva la società di calcio Giacomense srl potrà utilizzare lo stadio comunale Paolo Mazza per partecipare al campionato di Lega Pro 2° divisione nel girone B. Grazie a un'intesa con l'Amministrazione comunale e con la società Spal 1907, la squadra di Masi San Giacomo potrà infatti condividere con la principale squadra di calcio cittadina l'utilizzo dell'unico impianto del territorio provinciale omologato per lo svolgimento delle partite del campionato professionistico. In base all'accordo, la Giacomense si farà carico dei costi di utilizzo dell'impianto versando alla Spal, che ricopre il ruolo di gestore della struttura, la somma di 700 euro per ogni partita disputata allo stadio.