L'assessore Modonesi ha illustrato le linee generali del documento
La Giunta ha approvato il Programma triennale delle opere 2010 - 2012
13-10-2009 / Giorno per giorno

La Giunta comunale ha approvato nella seduta di questa mattina, martedì 13 ottobre, il documento relativo al Programma triennale delle opere pubbliche 2010 - 2012. Le linee generali e i dati salienti del documento sono stati illustrati nel corso di un incontro con i giornalisti in residenza municipale dall'assessore Aldo Modonesi e dal dirigente dei Lavori Pubblici Fulvio Rossi. Il programma prevede investimenti a carico del comune per circa 25 milioni di euro all'anno quindi un totale di 75 milioni nel triennio. Va detto che, attivando interventi che prevedono cofinanziamenti da parte di enti pubblici o privati, la consistenza dell'importo potrebbe lievitare. Infatti nel 2010 i 25 milioni di euro a carico del Comune potrebbero attivare grazie a cofinanziamenti, un importo complessivo di investimenti di circa 46 milioni di euro (cofinanziamenti regionali sui programmi d'area, idrovia, interventi Anas). Per quanto riguarda il piano annuale del 2010 le priorità di questi interventi riguarderanno la manutenzione del patrimonio comunale, in particolare più di 3 milioni di euro riguarderanno la manutenzione di strade e marciapiedi, 3,5 milioni la manutenzione degli edifici scolastici, quasi 2 milioni saranno dedicati al risanamento degli impianti di illuminazione pubblica nel centro storico e nelle frazioni, 550mila euro per le reti idrico e fognaria e altrettanti per la manutenzione delle Mura (Baluardo di San Giorgio e piste ciclabili).
La scelta di lavorare sulla manutenzione non ha comunque impedito all'Amministrazione comunale di dare continuità a investimenti strategici già individuati come prioritari, come ad esempio il nodo viario di San Giorgio (1,5 milioni di euro), la ripavimentazione di corso Martiri della Libertà (1,5 milioni), la ricostruzione del ponte di Monestirolo (700mila euro), il secondo stralcio della bretella di Porotto (3 milioni), il restauro di Casa Minerbi (1,3 milioni), l'ulteriore stralcio Giardino delle duchesse (1,7 milioni), gli interventi alla piscina di via Beethoven (650mila).
"Si tratta - ha detto l'assessore Modonesi nel corso dell'incontro - di un piano concreto, realistico, che tiene conto di una serie di elementi importanti e del contesto in cui dobbiamo operare, come i vincoli del patto di stabilità e le disponibilità interne". Il Programma triennale è uno dei documenti integrati al Bilancio del Comune e sarà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale dopo aver svolto il normale iter amministrativo.