CENTRO MEDIAZIONE - Aperte le iscrizioni per i giovani migranti fino al 17 giugno
A scuola di italiano al Grattacielo
26-05-2011 / Giorno per giorno
Sei corsi in due diverse sedi, per un totale di 90 posti a disposizione dei giovani emigranti. La Scuola estiva di italiano al Grattacielo torna anche quest'anno con nuove opportunità di apprendimento per gli studenti di origine straniera.
Il progetto, promosso dal Centro di Mediazione del Comune in collaborazione con l'Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie, è realizzato grazie al contributo del Rotary Club ed è gestito dall'Associazione Viale K che, anche quest'anno, ne ha affidato il coordinamento alla dott.ssa Mary Malaguti. Grazie inoltre alla collaborazione dell'Istituto Comprensivo n° 3, accanto alla sede principale, nel Centro polivalente "Il Grattacielo", la scuola estiva potrà disporre anche degli spazi della scuola De Pisis di viale Krasnodar.
"Inaugurata nel 2009 - come ricordato dagli organizzatori - la Scuola estiva è divenuta negli anni, con le sue lezioni completamente gratuite, un punto di riferimento per gli istituti scolastici del territorio e per le famiglie di origine straniera. Ogni anno i suoi corsi hanno infatti risposto all'esigenza di usufruire di percorsi formativi specifici per l'apprendimento della lingua italiana nel periodo estivo e hanno contribuito al superamento dello svantaggio linguistico e culturale dei giovani migranti allo scopo di facilitarne il successivo inserimento scolastico".
I corsi, riservati a studenti in età di obbligo scolastico che si iscriveranno nell'anno 2011/2012 nelle scuole del Comune di Ferrara, saranno suddivisi per età e livello di conoscenza della lingua italiana. Quattro dei sei corsi in programma saranno rivolti agli studenti della scuola primaria e due a quelli della scuola secondaria di primo grado, con la possibilità di accogliere fino a 90 alunni. L'inizio delle lezioni, in programma il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12,30, è fissato per martedì 5 luglio con conclusione prevista per il 1° settembre prossimo.
Per le iscrizioni, aperte fino al 17 giugno prossimo, occorre rivolgersi al Centro di Mediazione del Comune di Ferrara (viale Cavour 177-179, tel. 0532 770504).