ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA' - Attenzione costante al fenomeno in collaborazione con la Commissione consiliare Donne Elette
Pubblicità offensive, degradanti o lesive della dignità delle persone: segnaliamole
30-05-2011 / Giorno per giorno
Mantenere un'attenzione costante sul fenomeno delle pubblicità offensive, degradanti e lesive della dignità delle donne e delle persone e, senza pensare a forme di censura, accogliere le diverse sensibilità ed intelligenze e insieme riflettere e promuovere una cultura del rispetto delle persone. E' quanto si propongono collaborando insieme assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara e Commissione delle Donne Elette in Consiglio Comunale mettendo anche a disposizione della cittadinanza riferimenti utili (indirizzo e-mail pariopportunita@comune.fe.it o fax 0532 761591) per la segnalazione di situazioni riconducibili a tale fenomeno riscontrate su spazi o muri cittadini.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del percorso di sensibilizzazione e di attenzione al fenomeno avviato dal Comune di Ferrara aderendo alla Carta Europea per l'uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale (nella quale si è assunto tra l'altro l'impegno a "neutralizzare e a prevenire, per quanto possibile, pregiudizi, azioni, utilizzo di espressioni verbali e di immagini basate sull'idea della superiorità o dell'inferiorità dell'uno e dell'altro sesso e il perpetuarsi di ruoli femminili e maschili stereotipati") e votando poi successivamente in Consiglio Comunale nella seduta del 15 marzo 2010 a favore di una "Moratoria cittadina della pubblicità lesiva della dignità delle donne".
Attraverso la nuova iniziativa l'Amministrazione comunale si propone pertanto sia di sostenere sensibilità e attenzione da parte di tutti i cittadini sia di facilitare le segnalazioni di pubblicità offensive, degradanti e lesive della dignità delle donne e delle persone.
Links: