ARIOSTEA - Martedì 31 maggio alle 17 in sala Agnelli
'Concerto per liuto rinascimentale e barocco'
30-05-2011 / Giorno per giorno
A cura della Federazione Mandolinistica Italiana domani, martedì 31 maggio alle 17 alla biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), si svolgerà un 'Concerto per liuto rinascimentale e barocco'. Inserita nel ciclo 'Musica in sala Agnelli', l'iniziativa sarà presentata da Artemisio Gavioli e vedrà al liuto Luca Chiavinato, musicista noto per la sua intensa attività concertistica come solista e in duo con la violinista Silvia Rinaldi in diversi paesi europei e in Estremo Oriente. Fondatore dell'ensemble 'La Rhétoriques', collabora con varie formazioni da camera e orchestre. È inoltre molto attivo nel mondo del teatro, cui affianca anche l'attività didattica e di musicologo, dedicandosi in particolare al recupero del repertorio di musica da camera con liuto barocco.
Questo il programma del pomeriggio musicale: Quadri Antichi: Inghilterra - Prelude (Anon, Almaine - F. Cutting, A. Fancy - J - Dowland); Italia - Ricercare (F.Spinacino, "O mia cieca e dura sorte" - F. Capirola, Fantasia - F. da Milano); Spagna - Fantasia (L. Milan, "La canción del Emperador" - L. De Narvaea, Fantasia - A de Mudarra); M. Galilei,Toccata; G. Frescobaldi, Aria con Variazioni; G. G. Kapsberger, Preludio, Passaglia e Toccata; A.Piccinini, Toccata; R. De Visée Preludio, Alemanda, Rondò, Ciaccona; S. L.Weiss, Fantasia e Ciaccona.