Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'Istituzione Servizi Educativi incontra i Sindacati della scuola

Espresse forti preoccupazioni per i pesanti tagli agli organici

L'Istituzione Servizi Educativi incontra i Sindacati della scuola

14-08-2009 / Giorno per giorno

Si è svolto oggi l'incontro fra la Presidente dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara dott.ssa Maria Giovanna Cuccuru e i Sindacati Scuola di CGIL, CISL, UIL e SNALS. Nel corso dell'incontro la Presidente dell'Istituzione ha condiviso con i Sindacati il giudizio negativo sulle scelte che si stanno compiendo e le preoccupazioni per i pesanti tagli agli organici delle scuole ferraresi in applicazione degli indirizzi del Ministero dell'Istruzione. Tali provvedimenti rischiano infatti di pregiudicare il corretto avvio del prossimo anno scolastico e di creare situazioni di difficoltà e disagio a tanti alunni e a tante famiglie, con forti rischi di ripercussioni anche sulla "coesione sociale" nel nostro territorio.
Siamo di fronte ad un taglio di 114 docenti e 66 figure ATA rispetto all'a.s.2008-09, a fronte di un aumento della popolazione scolastica provinciale di circa 1.000 unità; rispetto alle 978 classi medie e superiori richieste dai Dirigenti scolastici, il Ministero dell'Istruzione ha concesso 25 classi in meno e fortemente ridotto le classi di scuola primaria a tempo pieno richieste.
Questo taglio pesante rischia di provocare un impoverimento reale dell'offerta scolastica sul nostro territorio, a cominciare dalla città capoluogo, con accentuazioni particolari per alcune situazioni delicate: diminuzione del tempo-scuola; più difficoltà per il sostegno agli alunni disabili; aumento dell'affollamento in molte classi primarie e secondarie di I° e 2° grado; impoverimento dell'offerta scolastica superiore; mancanza pressoché totale di prospettive per il personale precario.
Sindacati e Presidenza della Istituzione Scolastica ritengono necessario affrontare al più presto la situazione della scuola ferrarese in un tavolo coordinato fra Amministrazione Provinciale e tutti i Comuni della Provincia, che ponga al centro le esigenze reali della scuola e delle famiglie e contrasti una politica governativa che tende solo al "taglio" degli organici ed al risparmio finanziario senza pensare alla necessaria qualificazione di quel settore decisivo per il futuro del paese, che è rappresentato dalla scuola pubblica.

Presidenza Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie