PALAZZO BONACOSSI - Mercoledì 17 maggio 2017 alle 17 nel salone d'onore di via Cisterna del Follo
Seduta accademica dedicata alle ricerche archeologiche vicino a Comacchio
15-05-2017 / Giorno per giorno

Mercoledì 17 maggio 2017 alle 17 nel salone d'onore di Palazzo Bonacossi, in via Cisterna del Follo 5 a Ferrara, si terrà una seduta accademica dell'Accademia delle scienze di Ferrara con la relazione di Claudio Balista e Fede Berti sul tema "Ricerche archeologiche Santa Maria in Padovetere campagne 2006 e 2008".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
La ripresa delle ricerche archeologiche e geoarcheologiche nei pressi di Santa Maria in Padovetere (Comacchio) negli anni 2006 e 2008 ha portato all'acquisizione di nuovi dati relativi alla necropoli circostante l'edificio cultuale (e non solo) e di fatto ha riaperto il dibattito sulla idrografia del sito in epoca post romana. Infatti, sia scoperte successive e più recenti ancora effettuate nell'area, sia le datazioni attribuite all'imbarcazione ritrovata nelle vicinanze della chiesa e al Canale di Motta della Girata, evidenziano l'attualità delle tematiche riconducibili, in ultima analisi, al costituirsi dell'insediamento di Comacchio e allo sfruttamento dell'antica direttrice fluviale del Padus Vetus.
Per info: Accademia delle scienze di Ferrara, segreteria di presidenza e organizzativa, Giuliana Avanzi Magagna, via L. A. Muratori 9, Ferrara, email info@accademiascienze.ferrara.it, tel. e fax 0532 205209.
Immagini scaricabili:
