Per far fronte alle conseguenze dell'aumento di temperatura e umidità previsto da domani
"Uffa che afa", una rete di protezione pronta ad intervenire
17-08-2009 / Giorno per giorno

Un'informazione diffusa oggi da ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell'Emilia-Romagna) preannuncia per le giornate di martedì 18 e mercoledì 19 agosto un aumento della temperatura e dell'umidità (misurate insieme con l'indice di Thom).
Sia nell'area urbana sia in pianura domani e dopodomani è infatti previsto un incremento del valore dell'indice di Thom medio fino a 26 (ieri e oggi - 16 e 17 agosto ndr - osservato ad un valore di 25). Si verificheranno pertanto condizioni bioclimatiche di forte disagio che perdureranno nella giornata di dopodomani, aggravate dal fatto che l'indice di Thom si manterrà su valori elevati anche durante le ore notturne, rendendo difficoltoso un adeguato recupero fisiologico.
La rete di protezione prevista dal progetto "Uffa che afa", promosso e coordinato dal Comune di Ferrara - Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona, è già pronta per ogni evenienza sociale con particolare riferimento alle persone anziane. Le persone a rischio sono invitate ad utilizzare il numero verde gratuito 800 072110 attivo dalle 8 alle 18. Sarà comunque cura della "centrale telefonica" gestita da Cup 2000 intensificare le chiamate di controllo per le persone già seguite con la teleassistenza.
Il sito del Comune di Ferrara http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=3229 contiene importanti informazioni rinviando direttamente anche al sito dell'ARPA Regionale in cui chiunque può consultare le previsioni per i prossimi giorni.