Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Comune di Ferrara celebra l'anno europeo del volontariato con i suoi volontari senior

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Ricevuti in municipio i partecipanti tedeschi e ferraresi ai progetti di scambio

Il Comune di Ferrara celebra l'anno europeo del volontariato con i suoi volontari senior

31-05-2011 / Giorno per giorno

Provengono dalla città gemellata di Giessen e trascorreranno a Ferrara tre settimane per realizzare un progetto che affronta problematiche sociali attraverso azioni di salvaguardia dell'ambiente. Sono i tre volontari senior tedeschi che nel pomeriggio di oggi, nella residenza municipale, hanno ricevuto il benvenuto della dirigente del servizio comunale Giovani e Relazioni Internazionali Lara Sitti.
Tutti over 50, gli ospiti stranieri partecipano al progetto di scambi internazionali promosso dal Comune di Ferrara con la Cooperativa Integrazione Lavoro e interamente finanziato con fondi europei. Le attività in cui saranno impegnati nelle prossime settimane prevedono il coinvolgimento anche degli operatori e dei residenti della Casa-Famiglia di Baura, che hanno preso parte all'incontro di oggi assieme alle rappresentanti dell'associazione di promozione sociale Metafora, collaboratrici del progetto in veste di traduttrici. Con loro, in municipio, anche i tre volontari ferraresi in partenza per Giessen dove, nello spirito dello scambio internazionale, parteciperanno a un progetto della stessa durata di tre settimane e dalle analoghe valenze sociali.

LA SCHEDA a cura del servizio Relazioni internazionali del Comune

Il 2011 Anno europeo del volontariato e il volontariato senior
L'Anno Europeo del Volontariato è al tempo stesso una celebrazione e una sfida, un riconoscimento all'impegno di milioni di persone che, in Europa, lavorano nelle loro comunità nel tempo libero senza essere retribuiti, impegnandosi nelle scuole, negli ospedali o nelle società sportive, o adoperandosi per la tutela dell'ambiente e per fornire assistenza a chi ne ha più bisogno. I loro sforzi fanno una grande differenza per la vita di tante persone e certamente il nostro mondo sarebbe peggiore senza di loro.
In ambito europeo, dal 2005, il Comune di Ferrara sostiene attività di volontariato senior collaborando anche alle rete Seven (Senior European Volunteers Exchange Network), la rete internazionale composta da 29 enti e organizzazioni della società civile che promuovono l'idea e la realizzazione di scambi di volontari senior in Europa.
L'impegno della rete è stato recentemente riconosciuto anche dall'assegnazione del primo Premio 2011 come miglior azione di Educazione degli Adulti rilasciato dalla EAEA (European Adult Education Association), la più grande organizzazione europea nel campo dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Il prossimo 14 giugno a Malmo, in Svezia, si svolgerà la cerimonia ufficiale per la consegna del premio, alla quale è stata invitata anche una volontaria ferrarese.
La soddisfazione per questo premio viene condivisa con tutte le associazioni del territorio che in questi anni hanno contribuito alla realizzazione di diversi progetti che hanno visto tanti volontari ferraresi recarsi all'estero e altrettanti volontari stranieri prestare la loro opera a Ferrara.