Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > UrbanicaFestival: l'arte si riappropria degli spazi urbani

INIZIATIVE CULTURALI - Eventi e performance in città sabato 4 e domenica 5 giugno

UrbanicaFestival: l'arte si riappropria degli spazi urbani

01-06-2011 / Giorno per giorno


(Comunicato a cura dell'associazione di promozione sociale organizzatrice di UrbanicaFestival)

Sabato 4 e domenica 5 giugno si inaugura la prima edizione di UrbanicaFestival: danza, video e teatro, arti visive e performative negli spazi urbani. Dopo il successo dell'anteprima di Urbanica, in occasione della presentazione della stagione di danza del Teatro Comunale, l'11 settembre 2010, arriva finalmente l'atteso festival.
Il pensiero alla base di Urbanica è il desiderio di riappropriarsi dello spazio urbano, permettendo all'arte di emergere dal e nel tessuto sociale cittadino e quotidiano e il credere che il senso di appartenenza di un luogo dipenda soprattutto dall'essere cittadini attivi e consapevoli e di avvalersi del diritto/dovere di esprimere il proprio pensiero.
Urbanica è l'incontro di Natasha Czertok, Giulia Fontanini, Elisa Mucchi e Marinella Rescigno, che per dare corpo all'ambizioso progetto hanno recentemente costituito una associazione di promozione sociale.
Performance di danza e teatro, esposizioni fotografiche e pittoriche, video proiezioni, laboratori, si svolgeranno nei due giorni, dalla mattina alla sera e le location saranno le più disparate, con la scelta di estendere gli eventi sia nel Centro, che in Periferia, includendo anche luoghi di transito e proponendo un'importante riflessione sul rapporto tra arte e socialità, al di fuori degli spazi convenzionali dell'arte.
Oltre agli accadimenti performativi, ci saranno alcuni momenti laboratoriali aperti a tutti: domenica 5 giugno dalle 10 del mattino, sarà possibile fare colazione insieme al Camelot Cafè, nel parco urbano, per poi partecipare tutta la mattina ai laboratori sul tema del corpo e del benessere, guidati dagli artisti partecipanti al festival (referenti Olga 338 9610848 ed Elisa 333 3613285). Lo stesso giorno dalle 15 alle 18, Andrea Amaducci propone un laboratorio di disegno per bambini e adulti allo Skate Park di piazza dei Poeti, (quartiere viale Krasnodar). Infine Alessandra Fabbri proporrà una lezione di danza contemporanea ai giardini del Grattacielo domenica dalle 20 (Ale 3280294219). Sempre domenica pomeriggio dalle 17 alle 20, i ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni potranno partecipare a UrbaniKa DaNCe ConTeSt - Breakdance - Elettrodance (per le iscrizioni: urbanica.contest@gmail.com referente Davide 338 6761590).
"Urbanica - dichiarano gli organizzatori - è anche un movimento artistico aperto, al quale molte persone si stanno avvicinando, dando il loro contributo all'evoluzione del progetto. Un ringraziamento va agli artisti che hanno donato le opere per l'asta pro Urbanica, i preziosi sostenitori che le hanno acquistate, i performer, fotografi, coreografi, artisti visivi, organizzatori e amici che hanno scelto di partecipare al festival nonostante la quasi totale assenza di fondi e le difficoltà legate alla burocrazia, con la quale si è costretti a scontrarsi anche per la realizzazione di idee molto semplici. Ringraziamo - affermano ancora gli organizzatori - anche le attività commerciali ed i numerosi collaboratori che ruotano attorno all'evento e che con il loro prezioso contributo permettono la realizzazione del festival. Invitiamo i cittadini a partecipare per sostenere l'importanza dell'arte e della cultura".
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Ferrara, il servizio Biblioteche e archivi del Comune e Area Giovani dell'Assessorato comunale ai Giovani.

(Nella foto in alto performance alla biblioteca Bassani di Barco)

Info www.urbanicafestival.com.

Il programma del festival:

SABATO 4 GIUGNO
h 10.oo _ Biblioteca Ariostea
apertura ufficiale festival
_ Pre.senza_ a cura di Elisa Mucchi e Elisabetta Bianca _ Giardino
_Sogno Creativo/De Ambula_ a cura di Juri Roverato _ Teatro Anatomico
h 12.oo _ Biblioteca Bassani _ Atrio
_ Rhythmical Sin_ a cura di Compagnia Iris di e con Vania Bertozzi,
Valentina Caggio, Paola Ponti
h 13.oo _ Parco Urbano _ Camelot Café
Pranzo e letture a cura di Monica Pavani
h 15.oo/18.oo _ Centro Commerciale il Castello
_ Urban Suite_ a cura di Elisa Dal Corso _ corridoio centrale
_ Umano Corpo_ a cura di Agnese Cristofori e Stefano Massarenti _ rotonda
h 16.oo (16.3o,17.oo,17.3o,18.oo,18.3o) _ Abitazione Privata _ via Gusmaria 20/a,
campanello Elisa Mucchi
_ "wHAT Is danza?"_ incontro/performance _ Prenotazioni +39 333 3613285
h 17.oo Gibelli Jeans_Piazza Trento Trieste/Galleria del Duomo
_ Danzatore in vetrina a cura di Nicola Galli
_ Giusi Indelicato Atelier _ via spadari 1
_ Installazione moda creativa a cura di Giusi Indelicato
h 18.oo _ Libreria MElbookstore _ Piazza Trento Trieste
_ OPERazione_ a cura di Maria Cristina Osti
h 19.oo _ Piazza del Municipio
Taijiquan a cura di Fabio Smolari, Il serpente Bianco
h 21.3o _ Galleria del Carbone _ spazio esterno, via del Carbone 18/a
_ In Khaim_ a cura di Natasha Czertok, video: Marinella Rescigno
h 22.oo _ Piazza del Municipio
_ Video-danza sull'architettura a cura di Marinella Rescigno e Giulia Fontanini
(Video: Anarchic Variations 7' (UK), Reincarnation 5' (JAPAN) Video gentilmente concesso da Ferrara Video&Arte, Blink 7'05" (SPAIN), Falling Deep Inside (UK), Maya (USA), Fao 7' (SPAIN), Ker+Krp=Kerp - 7'10" (IT), Tap - 3´16" (ARGENTINA) )


DOMENICA 5 GIUGNO
h 10.oo _ Parco Urbano _ Camelot Café
_ Colazione con artisti _ colazione + warm up e proposte laboratoriali
con gli artisti del festival_ aperto a tutti
h 15.oo/18.oo _Quartiere Krasnodar _ Skate Park
_ Playground Drawings_ lab di disegno creativo per bambini e adulti
a cura di Andrea Amaducci
h 16.oo _ Porta San Pietro - Via dei Baluardi
_ Progetto MdV Raffaella Ferrari Nicola Galli
_ O | proiezione dell'architettura ossea _ Sottomura
_ O | proiezione dell'architettura ossea _ Ponte
h 17.oo/20.oo _ Grattacielo _ Giardini
_ UrbaniKa DaNCe ConTeSt - Breakdance - Elettrodance per ragazzi/e dai 12 ai 17 anni
Iscrizioni: urbanica.contest@gmail.com. Referente Davide: +39 338 6761590
h 17.oo _ Castello Estense _ Cortile interno
_ Angernomore_ a cura di Valentina Caggio
h 18.oo _ Parcheggio ex-Mof _ zona retrostante in via Rampari San Paolo
_ Es-tratto_ a cura di Giacomo Sacenti
h 19.oo _ Stazione Centrale dei treni _ Atrio
_ Tango Argentino con Germano y Lauretta
h 20.oo _ Grattacielo
_ Videoproiezioni a cura di Marinella Rescigno e Giulia Fontanini _ tunnel grattacielo
_ Esibizione vincitore contest breakdance _ giardini
_ Lezione di danza contemporanea a cura di Alessandra Fabbri _ giardini
h 21.3o _ Piazzale Giordano Bruno _ Chiosco Mac Murphy
_ Festa Finale di chiusura del festival con dj set

Eventi Collaterali che incontrano Urbanica:
_ Progetto MdV _ IO SONO QUI (?)
Puntando appunto sugli appuntamenti puntiformi _ guarda la mappa www.progettomdv.it
_ M.u.s.a. _ mostra fotografica a cura di Giacomo Stefani co Galleria Duomo
_ Con trasporto _ traiettorie di viaggio urbano a cura di Alefabbri
_ 18 e 30 DESIGN _ co Suite 532, via Contrari, 18/20 opere di Enrico Maria Pastorello
_ Ciclo dei sogni _ incontro di fotografia e poesia a cura di Giacomo Marighelli co
Terry May Home Gallery, via Porta San Pietro, 56 dal 10/5 al 10/6
_ Germogli, una luce da dentro _ incontro di arti pittoriche e fotografiche
a cura di Stefano Brienza e Luca Mugellesi co Parco Massari e Parco Urbano
_ TATSUNORI KANO, artista giapponese co Galleria del Carbone dal 3/6 al 26/6
_ PassoTrama _ progetto di frottage urbano integrato alle performance di danza e teatro
a cura di Sabort e del gruppo artistico TecnicaMista