Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da Ferrara a Reggio Emilia la fiaccola dei giochi del Tricolore

Il passaggio è previsto per venerdì 21 agosto da corso Martiri della Libertà

Da Ferrara a Reggio Emilia la fiaccola dei giochi del Tricolore

19-08-2009 / Giorno per giorno

Sarà l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri a portare il saluto della città venerdì 21 agosto (alle 16) alla staffetta con la 'fiaccola olimpica' che transiterà da corso Martiri della Libertà aprendo poi in serata a Reggio Emilia l'annuale edizione dei "Giochi internazionali del Tricolore". Dopo Ferrara un'analoga iniziativa si svolgerà anche a Bologna e Modena, città componenti, insieme a Reggio Emilia, della Repubblica Cispadana.
Nata proprio in occasione delle celebrazioni del bicentenario del Tricolore del 1997, al quale si ispira, la quarta edizione della manifestazione dei Giochi di fine agosto è rivolta ai giovani di tutto il mondo dai 12 ai 18 anni e si svolge fino al 26 agosto. L'obiettivo del comitato promotore formato da Comune, Provincia, Coni e Camera di commercio di Reggio Emilia e Regione Emilia Romagna, è quello di creare un grande momento di festa e di incontro con realtà di tutto il mondo, di conoscenza e di dibattito sulle tematiche culturali. I giochi vedono il coinvolgimento delle città e delle province gemelle dei comuni reggiani e la partecipazione complessiva di 4500 ragazzi in rappresentanza di 18 nazioni.
E dalla precedente edizione è stato inserito nel calendario della giornata di apertura dei Giochi un percorso itinerante della staffetta con 'la fiaccola olimpica' che coinvolge i comuni di Ferrara, Modena e Bologna.
Il tragitto ferrarese si snoderà su circa 2mila metri interessando, dopo la partenza da corso Martiri, corso Porta Reno, viale Kennedy e via Bologna (tratto nuova pista ciclabile). Il tedoforo sarà scortato da una pattuglia motorizzata della Polizia Municipale.