Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il 'Torneo città di Ferrara' al Mazza venerdì 3 e sabato 4 giugno

QUADRANGOLARE DI CALCIO - Fra Prefettura, Carabinieri, Polizia penitenziaria e Aeronautica

Il 'Torneo città di Ferrara' al Mazza venerdì 3 e sabato 4 giugno

01-06-2011 / Giorno per giorno

Il sorteggio avvenuto ufficialmente oggi durante la conferenza stampa di presentazione ha deciso le squadre che si confronteranno sul campo del Mazza: Prefettura di Ferrara (che schiera anche dipendenti dell'Agenzia delle entrate e Guardia di Finanza) contro Carabinieri e Aeronautica Militare contro Polizia Penitenziaria. Sono queste le compagini che saranno protagoniste del quadrangolare di calcio a 11 "2° Torneo città di Ferrara" che si disputerà venerdì 3 e sabato 4 giugno allo stadio comunale. Lo scontro calcistico, organizzato dal Reparto supporto servizi generali di Poggio Renatico con il patrocinio del Comune di Ferrara, si propone proprio all'indomani dei festeggiamenti per il 65° anniversario della Repubblica e sulla scia delle manifestazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. E a queste ricorrenze si ispira offrendo anche brevi momenti commemorativi.
Per illustrare l'iniziativa e per l'attesa definizione dei confronti, accanto all'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri oggi in Municipio erano presenti i rappresentanti delle diverse 'divise'. Fra questi il tenente colonnello Emanuele Plebiscito del comando Aeronautica, Emanuela Cappa del comando provinciale Carabinieri, il viceprefetto Massimo Marchesiello e i consiglieri comunali Donato Fiorbelli e Giannantonio Braghiroli, il primo in quanto maresciallo dell'Aeronautica e fra gli organizzatori dell'iniziativa, il secondo in rappresentanza della contrada San Giacomo.
La prima edizione - hanno ricordato i presentatori - è stata giocata con la formula del triangolare, mancava infatti la squadra dei Carabinieri, e ha visto la vittoria della squadra dell'Aeronautica militare, che è quindi il campione da battere. Una manifestazione che non manca quindi di agonismo oltre che essere un'importante occasione d'incontro e di interazione fra enti e istituzioni e che quindi si auspica possa essere riproposta anche in futuro.
L'apertura del torneo sarà preceduta da una rappresentazione della contrada di San Giacomo, i cui sbandieratori interverranno con i vessilli tricolore. Seguirà l'inno nazionale eseguito dal coro dei giovanissimi allievi della scuola Bombonati. E poi via alle sfide, con fischio d'inizio affidato al Prefetto di Ferrara Provvidenza Raimondo e consegna della coppa ai vincitori da parte del generale Mario Renzo Ottone, comandante del comando operazioni aeree di Poggio Renatico.
Le due partite della prima giornata (3 giugno) si svolgeranno a partire dalle 16 e dalle 17.30 e avranno due tempi da 35 minuti. In caso di parità la vittoria sarà decisa ai rigori. Il giorno successivo le partite avranno due tempi della durata di 30 minuti: la finale per il 3° e 4° posto inizierà alle 16 mentre la finalissima inizierà alle 17.30. Alle 19 il campo si animerà nuovamente per ospitare una partita tra bambini di tre diverse scuole di calcio della città (due tempi da 15 minuti). Alle 20 premiazione e festeggiamenti.