Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Ferrara è dentro di noi': ricordi, personaggi e aneddoti raccontati da Paolo Maietti

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con l'autore giovedì 8 giugno alle 17

'Ferrara è dentro di noi': ricordi, personaggi e aneddoti raccontati da Paolo Maietti

07-06-2017 / Giorno per giorno

E' una carrellata di ‘ricordi, personaggi, aneddoti inediti' il libro di Paolo Maietti "Ferrara è dentro di noi" che giovedì 8 giugno alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). Nel corso dell'incontro, ne parleranno con l'autore Maria Grazia Campantico, Andrea Maggi e Gina Nalini Montanari. Sarà presente anche l'editore Fausto Bassini. In programma una proiezione di fotografie della Ferrara (e dei suoi personaggi) di ieri e di oggi.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Giorgio Bassani e le sue interminabili partite al Tennis Club Marfisa. I giocattoli dell'infanzia: da bac e pandon allo slittino sul Montagnone. Storia di Lia, soubrette ferrarese che lavorò con Rascel e Macario. Gibì Fabbri in bicicletta va a comprare il pesce al molo di Porto Garibaldi. Sale da ballo e dancing estivi nella Ferrara degli anni '50 e '60. Macchiette storiche della città: da Tugnin dil cic a Pendenza. Vini e cucina dalla Corte Estense a... Paolo Maietti. Oscar Carboni va a cantare in balera sul motocarro "Sta' bòna Zaira". E tanto, tanto altro ancora...

Paolo Maietti, laureato in ingegneria elettronica a Bologna, è stato docente all'IPSIA per oltre trent'anni. Ha rappresentato tre volte l'Italia nei campionati europei a coppie di bridge e, dal 1958 al 1970, ha militato nel sestetto base della principale squadra di pallavolo ferrarese contribuendo, fin dagli anni pionieristici e ruspanti, alla diffusione di questa disciplina in città. È stato medaglia d'oro del CONI regionale nel 2005 per meriti sportivi, e medaglia d'oro dell'AVIS nel 1997 come donatore di sangue. Ha tre figli e sei nipoti. Nel catalogo Faust Edizioni i bestseller locali Ferrara ieri, oggi, l'altro ieri (2015) e Perché Ferrara è troppo bella - Storie vere con proverbi dialettali (2016) con il patrocinio dell'Università di Ferrara, entrambi premiati al concorso letterario nazionale "L'Unicorno - Rovigo" organizzato insieme a Confindustria Venezia.

Immagini scaricabili:

maietti.jpg