LAVORI PUBBLICI E SCUOLA - Presentazione degli ass. Modonesi e Corazzari insieme ai dirigenti comunali
Il programma estivo dei lavori negli edifici scolastici comunali
11-07-2017 / Giorno per giorno

Questa mattina, martedì 11 luglio 2017 nella sala degli Arazzi della residenza municipale, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare il "Programma dei lavori nelle scuole comunali" durante il periodo estivo 2017.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore ai Lavori pubblici Aldo Modonesi, l'assessora alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari, l'Ingegnere capo comunale Luca Capozzi, il direttore dell'Istituzione Scolastica Mauro Vecchi e Gian Piero Marzola dell'Unità organizzativa Interventi straordinari del Servizio Edilizia.
"Abbiamo messo in campo - ha affermato l'assessore Modonesi - circa 2 milioni e 250 mila euro per i cantieri dell'estate 2017 ai quali si sommeranno altri 4 milioni e mezzo per i cantieri che apriremo il prossimo anno grazie a finanziamenti regionali e statali. Si tratta di interventi straordinari che vanno a qualificare sempre più gli edifici scolastici comunali da tanti punti di vista, come la sicurezza, la fruibilità e gli aspetti energetici". "Insieme a questi lavori straordinari sono in programma anche interventi di manutenzione ordinaria in diverse scuole - ha aggiunto l'assessora Corazzari - sfruttando risorse comunali per 200mila euro". Tra i lavori che verranno eseguiti nelle prossime settimane anche il completo rifacimento totale della tubatura di collegamento idrico alla rete di acqua potabile Hera della scuola di S.Martino.
Queste le schede a cura dell'Assessorato ai Lavori Pubbici relative al programma lavori negli edifici scolastici comunali nel perido estivo 2017 (scaricabili in fondo alla pagina)
- Titolo del progetto LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE EDIFICI SCOLASTICI E LORO PERTINENZE
Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA DELL'INFANZIA "SATELLITE" VIA ZUCCHELLI, 24 - FERRARA NIDO "GIRASOLI" VIA DELL'IPPOGRIFFO, 3 - FERRARA NIDO "TRENINO" VIA BISI, 3 - SAN MARTINO (FE) SCUOLA DELL'INFANZIA "JOVINE" VIA GUERCINO, 16 - BARCO (FE)
Obiettivi dell'intervento Migliorare la funzionalità, il comfort interno e la prestazione energetica degli edifici oggetto di intervento. Descrizione dell'intervento L'intervento consiste nel rifacimento delle coperture delle quattro scuole con materiali diversi, PVC o metallo, unitamente alle opere complementari necessarie. Dati contratto Da definire. Stato di attuazione I lavori devono essere appaltati. Finanziamento Importo dei lavori € 310.700,00 Importo complessivo dell'opera € 400.000,00 Tipologia di finanziamento Fondi Comune per € 400.000,00
- Titolo del progetto "INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI IN BASE AL DM 14/04/15 RIFERITO AL PIANO KYOTO 3 - SCUOLA DE PISIS POROTTO- CIA 72-2017"
Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA SECONDARIA DE PISIS DI POROTTO VIA LADINO, 19 - FERRARA
Obiettivi dell'intervento: miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio, con contestuale risoluzione di criticità relative ad infiltrazioni dal coperto. Descrizione dell'intervento L'intervento consiste prevalentemente in due tipi di opere: -rifacimento completo della copertura dell'edificio, con realizzazione di nuovo pacchetto di copertura costituito da coibentazione e guaina superficiale in materiale sintetico (poliolefine): revisione completa del sistema di raccolta acque in lattoneria. -sostituzione di tutti gli infissi della scuola, con posa in opera di serramenti a profilo in alluminio a taglio termico, e vetrocamera di sicurezza. Dati contratto Da definire. Stato di attuazione In corso la procedura di approvazione del progetto esecutivo.
Finanziamento Importo dei lavori € 350.000,00 Importo complessivo dell'opera € 420.000,00 Tipologia di finanziamento Fondi Comune per € 420.000,00 (mutuo a tasso agevolato con finanziamento fondo Kyoto 3).
- Titolo del progetto SCUOLA PRIMARIA MOSTI: INTERVENTI DI COMPLETAMENTO EXTRA SISMA (ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE, MANUTENZIONE INFISSI E SERVIZI IGIENICI). CIA 103-2015
Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: ING. FERRUCCIO LANZONI Progettista: Arch. Federico Bonacci Servizio EDILIZIA Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA PRIMARIA "ERCOLE MOSTI" VIA BOLOGNA, 152 - FERRARA
Obiettivi dell'intervento Adeguare l'edificio scolastico alle normative in materia di accessibilità e di sicurezza. Risanamento conservativo infissi lignei. Descrizione dell'intervento ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE mediante fornitura e posa in opera d'impianto elevatore esterno alla sagoma dell'edificio da realizzare con struttura metallica e tamponamento in vetro stratificato di sicurezza; RESTUARO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEGLI INFISSI ESTERNI IN LEGNO; MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL'IMPIANTO FOGNARIO E ALL'AREA ESTERNA; Dati contratto PROCEDURA DI SCELTA DELL'OPERATORE ECONOMICO TERMINATA IN DATA 04/07/2017, DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE IN CORSO DI REDAZIONE A FAVORE DELL'A.T.I. REALE MAURO S.R.L. E BOCCATO ASCENSORI S.R.L. Stato di attuazione PROGETTO ESECUTIVO APPROVATO CON DD-2016-1950 DEL 25/10/2016 RIDETERMINATO PER MODIFICA ALLE FONTI DI FINANZIAMENTO CON DD- 1173-2017 DEL 12/06/2017. Stato dei lavori In corso, programmazione inizio lavori.
Finanziamento Importo dei lavori € 153.000,00 Importo complessivo dell'opera € 200.000,00 Tipologia di finanziamento Per € 200.000,00 Fondi Comunali Relazioni, elaborati grafici, foto e/o altri documenti Sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
- Titolo del progetto ADEGUAMENTO NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AL CONTROLLO VV.FF. IN FUNZIONE DEL DPR ANTINCENDIO - SCUOLA PRIMARIA SAN BARTOLOMEO (CIA 06-2017)
Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni Progettisti: Arch. Federico Bonacci - Ing. Ilaria Bertan Servizio Edilizia Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA PRIMARIA "SAN BARTOLOMEO" VIA MASI, 118 - SAN BARTOLOMEO IN BOSCO (FE)
Obiettivi dell'intervento Lavori di adeguamento nuove attività soggette al controllo VV.FF. in funzione del DPR antincendio e messa a norma in tema di accessibilità. Descrizione dell'intervento Trattasi di opere edili, complementari e specialistiche, finalizzate all'adeguamento e messa a norma delle attività soggette al controllo dei VV.F. e in tema di abbattimento barriere architettoniche rispetto al plesso scolastico. Dati contratto Da definire. Stato di attuazione In corso procedura di gara. Stato dei lavori Da aggiudicare.
Finanziamento Importo dei lavori € 163.800,00 Importo complessivo dell'opera € 200.000,00 Tipologia di finanziamento Fondi Comune per € 200.000,00
- Titolo del progetto LAVORI DI SOSTITUZIONE INFISSI IN VARIE SCUOLE Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA STATALE D'INFANZA S. MARTINO VIA CHIESA, 172 - SAN MARTINO (FE) SCUOLA PRIMARIA VILLAGGIO INA VIA INDIPENDENZA, 44 - BARCO (FE) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO BAURA VIA MONTE OLIVETO, 19 - BAURA (FE)
Obiettivi dell'intervento Gli obiettivi principali che si vogliono raggiungere sono l'abbattimento dei consumi energetici ed il contestuale miglioramento delle condizioni di sicurezza degli immobili oggetto di intervento. Descrizione dell'intervento I lavori previsti nei primi due plessi scolastici sopra indicati consistono nelle fornitura e posa in opera di nuovi infissi in alluminio realizzati con sistema del tipo a "giunto aperto" con profili a taglio termico. La vetrazione prevista sarà di tipo selettivo, ove necessario, e in ogni caso realizzata con le seguenti caratteristiche: 44.2 Stratobel iplus Planibel Clear + iplus Ligth pos. 2 - camera 16 mm. argon 90% - 33.2 Stratobel Planibel Clear. Tutte le finestre apribili, inoltre, saranno prive di spigoli in alluminio che potrebbero comportare il rischio di gravi ferite in caso di urti più o meno accidentali. Gli infissi installati garantiranno inoltre una classe di resistenza all'effrazione CR2, una permeabilità all'aria di classe 4, una tenuta all'acqua di classe E1200, una resistenza al carico del vento di classe C5 e un isolamento acustico con indice di valutazione del potere fono isolante Rw39 dB. Per concludere, inoltre, i serramenti realizzati dovranno avere una trasmittanza termica media Uw (telaio + vetro) pari a 1,4 W/(m2.K) Nella Scuola per l'Infanzia "R. Benzi" di S. Martino è prevista inoltre l'installazione di tende alla veneziana esterne, interamente metalliche tipo GRIESSER METALUNIC V L'intervento, sempre all'interno di tale fabbricato, si concluderà con la realizzazione di indispensabile impianto per il ricambio forzato dell'aria, che sarà installato a servizio dei tre ambienti adibiti a dormitorio, con lo scopo di garantire lo scambio di 4 volumi d'aria all'ora, previsto dalle normative vigenti per tali tipi di locali. All'interno dell'edificio adibito a sede della Scuola Primaria "Villaggio INA" è inoltre prevista, in aggiunta alla fornitura e posa dei nuovi infissi, anche la coibentazione termica, attualmente mancante, dei cassonetti porta avvolgibili. I lavori che verranno invece realizzati all'interno della Scuola Secondaria di Primo Grado di v. Monte Oliveto a Baura, consisteranno in una radicale manutenzione degli esistenti infissi in legno che verrà realizzata con lo smontaggio delle ante, con la sostituzione e il rifacimento di tutte le parti lignee danneggiate, con la completa carteggiatura e verniciatura a due mani dei battenti e dei controtelai e con l'installazione di nuova ferramenta di chiusura e di sostegno, ove ciò sia necessario. Dati contratto Da definire. Stato di attuazione I lavori sono attualmente in corso di aggiudicazione e risultano realizzati allo 0,00%. Stato dei lavori In corso di aggiudicazione.
Finanziamento Importo dei lavori € 345.023,72 Importo complessivo dell'opera € 400.000,00 Tipologia di finanziamento Fondi Comune per € 400.000,00
- Titolo del progetto LAVORI PER ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN SCUOLE ED EDIFICI PUBBLICI
Responsabile e Servizio di riferimento Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
Localizzazione SCUOLA PRIMARIA G. LEOPARDI VIA BOCCACCIO, 4 - FERRARA SCUOLA DELL'INFANZIA FOSSANOVA S. MARCO VIA MADONNA DELLA NEVE, 53 - FERRARA CENTRO PICCOLA CASA PRESSO "F. DE PISIS" VIALE KRASNODAR, 112 - FERRARA
Obiettivi dell'intervento GLI OBIETTIVI PRINCIPALI CHE SI VOGLIONO RAGGIUNGERE SONO L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Descrizione dell'intervento I lavori previsti nel primo plesso scolastico consistono nella fornitura e posa in opera di idonea piattaforma elevatrice idraulica tipo Suite lift-HY dellla Ditta NOVA, realizzata in classe A secondo le misurazioni previste dalle linee guida VDI-4707-1. Tale piattaforma verrà inserita all'interno dell'esistente rampa di scale esterna, tramite parziale demolizione di tale struttura, per consentire l'agevole superamento del dislivello di ml. 1,15 attualmente esistente tra il piano stradale e il pianerottolo di accesso all'immobile. Tale soluzione è stata progettualmente adottata in quanto, a causa della limitatezza dell'area esterna prospettante l'edifico scolastico di cui trattasi, sarebbe stato praticamente impossibile procedere con la realizzazione di una tradizionale rampa di accesso, sia in muratura che metallica, avente pendenza pari al richiesto 6% e comunque non superiore ad un massimo dell' 8%. Le opere da realizzare invece negli altri due complessi edilizi consistono nella realizzazione di rampe in muratura di accesso, con pendenza pari al 6% presso la Scuola dell'Infanzia "Calzari" di Fossanova S. Marco e con pendenza pari al 7% presso la Piccola Casa di viale Krasnodar, che viene principalmente realizzata per consentire un più agevole accesso alla struttura, ospitante il Centro Bambini Genitori, da parte di padri e madri con figli in passeggino. Tali strutture avranno il solaio di calpestio realizzato in tavelloni di laterizio con pavimentazione eseguito con l'uso di cemento stampato e armato con rete elettrosaldata, con il preciso intento di realizzare un lastricato dotato di superfici tattili in grado di fornire indicazioni in merito alla presenza di cambi di direzione, ostacoli e intersezioni e che preveda inoltre l' uso di variazioni cromatiche sulle superfici di percorrenza con lo scopo di costituire un valido aiuto all'orientamento, soprattutto delle persone eventualmente dotate di un residuo visivo. Ai lati di tali percorsi sarà ovviamente installato il necessario parapetto realizzato con montanti in tubolare metallico con specchiature realizzate in lamiera metallica zincata opportunamente intarsiata a laser, con disegno a scelta della D.L. e verniciata a polveri di poliestere. Nella Scuola di Fossanova S. Marco poi, si è previsto anche il rifacimento degli attuali e sconnessi percorsi interni all'area cortiliva, che verranno realizzati con lo stesso cemento stampato utilizzato per la creazione della pavimentazione della rampa di accesso. Dati contratto Da definire. Stato di attuazione I lavori devono essere ancora aggiudicati e risultano quindi realizzati allo 0,00%. Stato dei lavori Da aggiudicare.
Finanziamento Importo dei lavori € 91.307,70 Importo complessivo dell'opera € 100.000,00 Tipologia di finanziamento Fondi Comune per € 100.000,00
- Altri interventi di manutenzione all'edilizia scolastica - estate 2017
Sistemazione coperture: Nido Giardino Nido Neruda
Videocamere e impianti citofonici: Secondaria Cona - Nido Ugo Costa - Primaria Alda Costa
Illuminazione esterna: Primaria Fondo Reno - Primaria Matteotti - Primaria Porotto
Condizionamento: Nido Girandole - Nido Girasoli
Tinteggiature: Secondaria Cosmè Tura - Primaria Pontegradella - Bonati Pascoli - Secondaria Dante
Tinteggiatura mense scolastiche: Primaria Biagio Rossetti - Primaria Matteotti - Primaria Mosti - Primaria Villaggio INA - Secondaria Cosme Tura - Secondaria De Pisis Porotto - Primaria Poledrelli - Primaria Govoni - Primaria Alda Costa - Primaria Tumiati - Primaria San Martino - Primaria San Bartolomeo
Sistemazione fognatura esterna: Primaria Biagio Rossetti - Primaria Matteotti - Primaria Pontegradella -Primaria Villaggio INA
Infissi: Nido Trenino - Primaria Francolino
Impianti idrici e termici: Nido Ponte - Secondaria Matteo Maria Boiardo Cortili scolastici: Primaria Alda Costa - Scuola Infanzia Gobetti
Investimenti: 500.000 euro
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: