Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al Maf di San Bartolomeo week end alla riscoperta dei lavori rurali

Il 22 e 23 agosto dimostrazioni, mostre e incontri sugli antichi mestieri

Al Maf di San Bartolomeo week end alla riscoperta dei lavori rurali

20-08-2009 / Giorno per giorno

Saranno gli antichi mestieri dei campi i protagonisti indiscussi del ricco programma di iniziative previsto per il prossimo fine settimana al Maf di San Bartolomeo in Bosco. In occasione della fiera del paese, sabato 22 e domenica 23 agosto il Centro di documentazione del Mondo agricolo ferrarese, proporrà infatti una serie di appuntamenti promossi in collaborazione con il Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione 2) e con il Comitato Fiera, per ridare il via, dopo la breve parentesi estiva, alle proprie proposte culturali.
Ad aprire il programma, nella serata di sabato, dalle 21, sarà un gruppo di collezionisti e appassionati di attività rurali che effettuerà una dimostrazione, in notturna, di aratura tradizionale a trazione meccanica. Antichi trattori e aratri rievocheranno tempi e atmosfere ormai scomparsi da decenni.
Domenica 23 agosto alle 16 è invece previsto l'arrivo delle mitiche auto "500", seguito dalla presentazione della mostra fotografica "Tra paesaggio e cultura contadina: i maceri", curata da Franco Ardizzoni in collaborazione con il Gruppo di Studi della Pianura del Reno. Sarà quindi la volta di un convegno di rilievo tecnico e culturale, con la presenza di valenti studiosi e ricercatori. Gualtiero Baraldi (già Preside della facoltà di Agraria dell'Università di Bologna) parlerà di "Meccanizzazione agricola in Emilia-Romagna tra le due guerre", seguito dalle relazioni di Aniceto Antilopi ("L'aratura in Appennino"), Gian Paolo Borghi ("Aratura e immaginario popolare") e Luca Ori ("Caratteristiche delle macchine esposte").
La giornata si concluderà con ulteriori prove dimostrative di lavorazione tradizionale della terra e con un buffet offerto a tutti gli intervenuti.
Tutte le iniziative saranno a ingresso libero in via Imperiale 265 a San Bartolomeo in Bosco, Ferrara.