INTERNAZIONALE A FERRARA - Sabato 30 settembre alle 21 (ore 20.30 registrazione iscritti ODG) nella sede di Ferrara OFF (viale Alfonso I d'Este) - programma partecipato
Le storie 'invisibili' dei migranti minorenni. Incontro dibattito con Unicef, giornalisti Carta di Roma e operatori sociali
18-09-2017 / Giorno per giorno

Nelle foto alcuni momenti dell'incontro del 30 settembre 2017 al Teatro Ferrara OFF
Sabato 30 settembre alle 20.30, nella sede del Teatro Ferrara OFF (viale Alfonso I d'Este 13 - Ferrara), nell'ambito del programma partecipato del "Festival di Internazionale a Ferrara 2017", avrà luogo un incontro pubblico - accreditato per la formazione giornalisti - dal titolo "INVISIBILI. Non è un viaggio, è una fuga. Storie di ragazze e ragazzi che arrivano soli in Italia", organizzato a cura dell'Ufficio Stampa Comune di Ferrara insieme a ODG Emilia Romagna e in collaborazione con Unicef nazionale, Associazione Carta di Roma, Camelot Coop sociale e Teatro Ferrara OFF. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti (Solo per gli iscritti all'ODG utilizzare piattaforma Sigef).
Il programma di venerdì 30 settembre prevede alle 20.30 la registrazione partecipanti (giornalisti, posti riservati) e l'accesso del pubblico fino ad esaurimento posti disponibili.
Alle 21 saluto istituzionale dell'ass. comunale alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni con introduzione a cura degli organizzatori e proiezione docufilm "Invisibili", progetto di inchiesta di Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea realizzato per UNICEF Italia (durata 30 minuti)
Seguiranno gli interventi di
- Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea, giornaliste e autrici docufilm "Invisibili" (Il progetto di realizzazione di "Invisibili", le diverse fasi di una video-inchiesta sui migranti minori)
- Andrea Iacomini, portavoce nazionale Unicef (Comunicare e promuovere la conoscenza di emergenze sociali nel mondo)
- Pietro Suber giornalista, rappresentante dell'associazione Carta di Roma (I migranti minori in cronaca: regole e realtà)
- Francesco Camisotti, referente progetti di accoglienza Minori Stranieri Non Accompagnati - cooperativa sociale Camelot Ferrara (L'esperienza di accoglienza migranti minori nel territorio: la pratica quotidiana, oltre i dati e le impressioni)
Coordina la serata Alessandro Zangara, responsabile Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
Attraverso le relazioni dei giornalisti e degli operatori che si occupano di questi temi (Associazione Carta di Roma, realizzatori docufilm Unicef, operatori Camelot) e la visione del docufilm "Invisibili", si propone una riflessione sui diversi aspetti di criticità relativa all'accoglienza e all'informazione giornalistica sui migranti minori che raggiungono ogni anno il nostro paese. Nel corso dell'incontro verranno forniti dati sull'accoglienza dei minori e su come questo tema viene trattato nelle cronache giornalistiche dei diversi media (stampa, radio, tv, internet)
Seminario con crediti - ODG Emilia Romagna (sab 30 settembre 2017 ore 20.30-23,30) - Iscrizioni per giornalisti sulla piattaforma Sigef
[da Cronacacomune.it dell'11-8-2017]
Link utili
- Unicef Italia (pagina docufilm "Invisibili")
- Associazione Carta di Roma
- Camelot Cooperativa sociale Ferrara
- Piattaforma Sigef (gestione iscrizione giornalisti)
https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/
- Teatro Ferrara OFF
Links:
- CAMERA DEI DEPUTATI - Minori stranieri non accompagnati (documentazione)
- INCHIESTA Rainews - 64.000 minori non accompagnati Dopo lo sbarco dove vanno?
Immagini scaricabili:








Allegati scaricabili: